Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: postazioni chiuse del 118, per Sinistra italiana “Ascolto sordo di Latronico”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Basilicata: postazioni chiuse del 118, per Sinistra italiana “Ascolto sordo di Latronico”
PoliticaSanità

Basilicata: postazioni chiuse del 118, per Sinistra italiana “Ascolto sordo di Latronico”

Redazione 31 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Sono ormai 24 mesi che nella collina/montagna materana, ma anche in altre aree della regione, le postazioni del 118 restano chiuse per diversi turni al mese, facendo veni re meno un servizio essenziale per le popolazioni e minando uno dei pilastri della sicurezza sanitaria. A settembre del 2023, i cittadini e l’amministrazione comunale di San Mauro Forte, hanno organizzato una protesta, ripresa anche dagli organi di stampa . L’allora DG dell’ASP, l’azienda
competente per la gestione del servizio in tutta la regione, aveva affermato che il problema si sarebbe risolto in poche settimane. A marzo del 2025, in una affollatissima assemblea a Stigliano, alla presenza dell’assessore Latronico, dei direttori generali di ASP ed ASM e del responsabile del 118 regionale, il problema è stato riproposto con l’indicazione delle soluzioni, assumere infermieri e autisti . Da allora,però, nulla è cambiato, nonostante nel frattempo la realtà si sia incaricata di mostrare l’estrema criticità che si crea con le postazioni chiuse. Durante i festeggiamenti del Mag gio ad Accettura si è verificato un grave incidente che ha coinvolto diversi cittadini. In quell’occasione la postazione più vicina, il 118 di San Mauro Forte, era chiusa, e sono dovuti
intervenir e operatori di altre postazioni più distanti. Per fortuna tutto si è risolto per il meglio anche grazie all’intervento di alcuni medici presenti ai festeggiamenti che hanno prestato i primi soccorsi.
Ci chiediamo:
l’assessore ha verificato quanti turni sono scoperti nelle postazioni della Regione in questi mesi? l’assessore ha dato le indicazioni necessarie per risolvere questa grave criticità? Ci chiediamo quanto ancora i cittadini lucani dovranno at tendere per avere un servizio 118 attivo 24 ore su 24 in tutta la regione come previsto dalla legge regionale n.21. Come si può applicare la delibera della Giunta Regionale n.600/2024 che, soprattutto nelle aree interne, riduce notevolmente il numero di m edici sul territorio ( medici di medicina generale, pediatri
di libera scelta e continuità assistenziale guardia Medica) se il servizio del 118 non è completamente garantito? Tutto ciò non rischia di creare ulteriori motivi per l’abbandono delle aree interne? Consigliamo all’assessore Latronico di dedicare più tempo alla risoluzione dei tanti problemi che ogni giorno affliggono la sanità lucana. Sinistra Italiana Basilicata ha in programma di or ganizzare, nelle prossime settimane, incontri su tutto il territorio regionale che serviranno a discutere della sanità lucana, dei suoi problemi , che rischiano di peggiorare a causa delle decisioni della giunta Bardi Latronico.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”

Screening neonatale per la SMA. Vizziello(BACC): in Basilicata resta un miraggio e la legge Morea-Pittella è lettera morta

Potenza: su Smartpaper le parole di Bardi in Consiglio dopo l’incontro con Urso

Potenza: in Consiglio regionale la relazione di Bardi sull’assestamento di bilancio

Redazione 31 Agosto 2025 31 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera: recupero e valorizzazione della Chiesa dei Cappuccini
Successivo Potenza: restauro del monumento ai Caduti in occasione del centenario
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?