Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Uniti in Campo”, Lauria celebra lo sport come motore di dialogo, interazione e coesione sociale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > “Uniti in Campo”, Lauria celebra lo sport come motore di dialogo, interazione e coesione sociale
Senza categoria

“Uniti in Campo”, Lauria celebra lo sport come motore di dialogo, interazione e coesione sociale

Redazione 30 Agosto 2025
Condividi
Condividi

sabato 30 agosto 2025 – Grande successo per il primo Torneo di Calcetto dedicato all’inclusione sociale “Uniti in Campo”, svoltosi a Lauria nelle giornate del 26 e 27 agosto.
L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva di oltre settanta persone ed è stata accompagnata da un pubblico numeroso e caloroso, che ha reso ancora più vibrante e significativa l’atmosfera della manifestazione.

- Advertisement -
Ad image

Il torneo non si è configurato unicamente come competizione sportiva, ma – si precisa in una nota – ha rappresentato soprattutto un’occasione di incontro, dialogo e condivisione. Le squadre, composte in maniera mista per età e genere, hanno visto la presenza di giocatori provenienti da più di dieci diverse nazionalità oltre a quella italiana: Bangladesh, Burkina Faso, Camerun, Costa d’Avorio, Egitto, Guinea, Libano, Marocco, Nigeria, Pakistan, Tunisia e Ucraina.

Le otto formazioni partecipanti sono state: Sai Medihospes (giallo), Avis Lauria (viola), Sinapsi APS (blu), Arci Lauria (rosso), Sai Medihospes Lauria (arancio), MOV Servizio Civile Don Orione (verde), Arci Basilicata (fucsia) e Servizio Civile Lauria (granata).

Il torneo si è articolato in due gironi da quattro squadre ciascuno: le prime due classificate per girone hanno avuto accesso alle semifinali, fino a contendersi la finale.

La manifestazione è stata organizzata congiuntamente dal Comune di Lauria e dallo Sportello Sociale Rifugiati, con la preziosa collaborazione dei Volontari del Servizio Civile Lauria, SINAPSI APS, Arci Lauria, Sai Medihospes, Arci Basilicata e Legambiente Lauria. L’evento è stato reso possibile anche grazie al sostegno delle attività locali e dei partner coinvolti: Arci, Sai Medihospes, Claudio Cantisani Hairstylist, Amaura, nonché dei volontari del Servizio Civile Lauria.

La SINAPSI APS ha vinto il torneo, anche se in questa due giorni hanno vinto tutti coloro che hanno partecipato e che lo hanno fatto con vero spirito d’inclusione, un’occasione in cui a vincere devono essere l’incontro multiculturale, multilinguistico e multietnico, la conoscenza reciproca, lo scambio, la solidarietà e la socialità.

L’esperienza ha dimostrato in maniera concreta come lo sport possa costituire un autentico motore di inclusione sociale, capace di abbattere barriere culturali e sociali, contrastare discriminazioni e disuguaglianze, promuovere la partecipazione attiva di tutti, senza distinzione alcuna. Inoltre, l’iniziativa ha valorizzato il protagonismo delle giovani generazioni e l’impegno dei volontari del Servizio Civile, confermando come il calcio, e più in generale lo sport, possano trasformarsi in strumenti privilegiati di coesione e crescita collettiva.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Redazione 30 Agosto 2025 30 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, una bomba d’acqua allaga il capoluogo lucano
Successivo Melfi: Stellantis riapre tra incognite e nuovi stop
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?