Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis. Capocasale (Fismic): “Oltre ai nuovi modelli serve un’ampia gamma di motorizzazioni”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis. Capocasale (Fismic): “Oltre ai nuovi modelli serve un’ampia gamma di motorizzazioni”
Economia

Stellantis. Capocasale (Fismic): “Oltre ai nuovi modelli serve un’ampia gamma di motorizzazioni”

Redazione 30 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Sabato 30 agosto 2025 – La ripresa lavorativa allo stabilimento Stellantis di San Nicola di Melfi non ha portato grandi novità.
La vecchia Jeep Compass è, ormai, andata in “pensione”, la nuova deve ancora entrare in produzione, semaforo verde, invece, per la DS 8, anche se al momento si scontano problemi di approvvigionamento delle celle per le batterie, per la vecchia Renegade e 500 X che sono, tuttavia, a fine produzione prevista per la fine di ottobre prossimo. Nel frattempo dovrebbe essere inserita in linea la nuova Jeep Compass.

- Advertisement -
Ad image

“Siamo nel pieno della transizione dei modelli – afferma il segretario generale della Fismic Basilicata Pasquale Capocasale – in attesa del nuovo piano piano industriale per l’Italia che il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Filosa, dovrebbe illustrare agli inizi del nuovo anno.

Da quest’ultimo rivendichiamo un deciso cambio di passo non solo per quanto riguarda i modelli, ma anche le motorizzazioni.
Oggi, infatti, – afferma Capocasale – i modelli Stellantis scontano sul mercato la scarsa disponibilità di motorizzazioni.
In particolare su quelle termiche che rappresentano, invece, il grosso del mercato. Serve, quindi, ampliare la gamma dei motori, così come serve rimettere nel ciclo produttivo le motorizzazioni diesel che coprono ancora una grande fetta del mercato in Europa“.

Un gap che deve essere recuperato il più presto possibile. Se è vero che il plug in e l’elettrico sono adesso in una fase di stagnazione che potrebbe anche incrementarsi, è anche vero che le quote di mercato che Stellantis ha perso in maniera consistente negli ultimi due anni sono dati ancora dalle motorizzazioni termiche oltre che dai nuovi modelli.

“Questo vuol dire che se da un lato lo stabilimento Stellantis di Melfi – spiega Capocasale– si è garantito l’assegnazione di quattro nuovi modelli, con la DS7 e la Lancia Gamma che già s’intravedono nel 2026, ai quali ci auguriamo si possa aggiungere anche la nuova Alfa Romeo Tonale che appartiene alla piattaforma STLA di Melfi, dall’altra è necessario aggiungere anche un’ampia gamma di motorizzazioni termiche (anche diesel), mild hybrid, plug in e bev. Solo così si possono recuperare quote di mercato per garantire la tutela occupazionale”.
Foto di copertina: Pasquale Capocasale

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Redazione 30 Agosto 2025 30 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sissi Ruggi si dimette dalla carica di vicepresidente e consigliere della Fondazione Sassi di Matera
Successivo Matera, è morto padre Gavazzeni: il sacerdote antiusura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?