Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Melfi: Stellantis riapre tra incognite e nuovi stop
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Melfi: Stellantis riapre tra incognite e nuovi stop
EconomiaIN EVIDENZALavoro

Melfi: Stellantis riapre tra incognite e nuovi stop

Redazione 30 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Un’estate non ha potuto spazzare oltre un anno di preoccupazioni dei lavoratori dello stabilimento Stellantis di San Nicola di Melfi e di quelli impegnati nelle aziende dell’indotto. Un 2025 che nel solo primo semestre ha registrato un calo produttivo del 59,4%, con una produzione di 19.070 unità rispetto alle 47.020 dello stesso periodo del 2024. Un crollo causato da diversi fattori, primo tra tutti il graduale passaggio alla produzione dei modelli elettrici.

- Advertisement -
Ad image

Lo stabilimento ha riaperto i cancelli da pochi giorni archiviando la vecchia Jeep Compass, ormai fuori produzione ed in attesa di ottobre, quando toccherà la stessa sorte per la Renegade in versione mild hybrid, contestualmente, la produzione della 500X passerà dagli attuali 75 veicoli per turno a 110, in risposta a una richiesta straordinaria proveniente dal mercato algerino.

Guardando all’imminente futuro nel 2026 si andranno ad aggiungere alla Ds8 l’assemblaggio dei sette nuovi modelli tra ibridi ed elettrici. Una ripresa a singhiozzo, la riduzione dei volumi produttivi infatti ha determinato un “momentaneo esubero di personale, gestito attraverso il contratto di solidarietà in vigore fino a giugno 2026, al fine di garantire un minimo salariale”, hanno evidenziato i sindacati. La Fim ha ricordato che dal 2021 a oggi, circa 2.300 lavoratori hanno lasciato lo stabilimento aderendo a uscite incentivate su base volontaria. Nelle prossime settimane si completeranno le circa 200 uscite rimanenti del piano, che complessivamente prevede 500 lavoratori, portando la forza lavoro dello stabilimento Stellantis di Melfi a circa 4.540 unità.

La prossima settimana, come comunicato dal calendario aziendale, si lavorerà su cinque turni: due pomeriggi e tre sul primo turno del mattino. Ogni giorno circa 3.200 lavoratori sono interessati dal contratto di solidarietà. Uno strumento che garantisce la tutela occupazionale ma che comporta comunque una sensibile riduzione del salario.

In questo contesto generale c’è grande attenzione anche sul fronte dell’indotto, dove si teme una ulteriore contrazione dei livelli occupazione.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

“La Meloni è una …….”, è bufera sulle dichiarazioni della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag lavoro, stellantis
Redazione 30 Agosto 2025 30 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Uniti in Campo”, Lauria celebra lo sport come motore di dialogo, interazione e coesione sociale
Successivo Sicurezza on line, la Polizia incontra a Policoro bambini e ragazzi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?