MATERA – Padre Basilio Gavazzeni è morto ieri, 29 agosto, a Matera all’età di ottant’anni. Nato a Verdello, in provincia di Bergamo, il 7 luglio 1945, è stato ordinato sacerdote il 6 marzo 1971 e faceva parte della congregazione Monfortana. Per tanti anni in Basilicata si è impegnato attivamente in ambito sociale ed era presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Lucana Antiusura “Mons. Vincenzo Cavalla”. Fino al 2020 è stato parroco della chiesa di Sant’Agnese a Matera e amministratore parrocchiale al Santissimo Crocifisso.
IL COMUNICATO DELLA DIOCESI DI MATERA E IRSINA
La Diocesi di Matera-Irsina annuncia il ritorno alla Casa del Padre di Padre Basilio Gavazzeni S.M.M., avvenuto ieri all’età di 80 anni.
Nato a Verdello (BG) il 7 luglio 1945 e ordinato sacerdote nel 1971, Padre Basilio ha trascorso gran parte della sua vita a Matera, dove ha svolto il suo ministero come parroco della comunità di Sant’Agnese e amministratore della parrocchia del Santissimo Crocifisso fino al 30 settembre 2020.
Negli ultimi anni ha guidato con passione e coraggio la Fondazione Lucana Antiusura “Mons. Vincenzo Cavalla”, di cui era Presidente del Consiglio di Amministrazione.
Missionario monfortano, ha speso la sua vita sacerdotale in difesa degli ultimi, opponendosi con fermezza ai drammi dell’usura e della dipendenza dal gioco d’azzardo, che ha denunciato con forza e chiarezza, senza mai risparmiarsi.
Il suo impegno lo ha esposto anche a minacce e intimidazioni, che non hanno mai piegato la sua fede né il suo servizio.
Uomo dal carattere schietto e diretto, Padre Basilio ha saputo unire rigore e profonda umanità, lasciando un segno indelebile nella comunità ecclesiale e civile della città.
I funerali saranno celebrati lunedì 1° settembre alle ore 10:00 nella parrocchia di Santa Agnese in Matera, comunità che lo ha visto per decenni pastore e guida spirituale. Saranno celebrati da mons. Benoni Ambarus.
La Chiesa materana si stringe nella preghiera, affidando Padre Basilio alla misericordia del Signore e ringraziando Dio per il dono della sua vita e del suo ministero.
IL CORDOGLIO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI MATERA, FRANCESCO MANCINI
“La sua opera di inclusione continuerà a vivere”.
Il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, insieme all’Amministrazione provinciale e al personale dell’Ente si unisce al dolore per la scomparsa di don Basilio Gavazzeni, figura di grande spessore umano e spirituale la cui eredità continuerà a vivere attraverso le sue opere.
“Don Basilio – ha dichiarato Mancini – è stato un punto di riferimento per la nostra comunità. Con il suo operato ha saputo costruire una rete di protezione per chi si trova in difficoltà, promuovendo l’inclusione sociale e lo sviluppo economico. Il suo impegno costante nel sostenere i più fragili ha lasciato un segno indelebile.
Per onorare la sua memoria e continuare il suo prezioso lavoro, la Provincia di Matera continuerà a sostenere questo importante progetto, perché insieme possiamo fare la differenza.
Che la sua anima riposi in pace”.