Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maltempo. Alberi caduti e strade allagate a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Maltempo. Alberi caduti e strade allagate a Potenza
Ambiente e TerritorioCronacaIN EVIDENZA

Maltempo. Alberi caduti e strade allagate a Potenza

Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile comunale

Redazione 30 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 29 agosto 2025 – Un violento tempoale con forti raffiche di vento si è abbattuto nel pomeroggio di oggi, 29 agosto, su Potenza e zone limitrofe.
Nel capoluogo molte strade sono state allagate dalla pioggia – raggiunti i 55 millimetri – con problemi alla viabilità.

- Advertisement -
Ad image

Uno dei punti più critici all’intersezione tra via Del Gallitello e la Rotonda di Viale dell’UNICEF (nei pressi della Stazione FAL) dove la pioggia ha causato lo scollamento del manto stradale.
Con un post su Facebollk, l’assessore comunale alla viabilità, Francesco Giuzio , ha informato che “il traffico in provenienza dal nodo complesso (potenza ovest e Gallitello) e in direzione Viale dell’UNICEF – via Vaccaro è deviato nella Galleria Unità d’Italia”.

Il forte vento ha causato la caduta di alberi, alcuni dei quali hanno danneggiato auto parcheggiate.

Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile comunale per soccorrere automoblisti, liberare le strade da alberi caduti e per locali allagati soprattutto di attività commerciali.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Redazione 30 Agosto 2025 30 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: ufficiale Caturano al Catania, il comunicato del club lucano
Successivo Sissi Ruggi si dimette dalla carica di vicepresidente e consigliere della Fondazione Sassi di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?