Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Legend” 2025: al via tre giorni di musica elettronica, arte e connessione in Puglia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Legend” 2025: al via tre giorni di musica elettronica, arte e connessione in Puglia
Cultura ed Eventi

“Legend” 2025: al via tre giorni di musica elettronica, arte e connessione in Puglia

Redazione 30 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Dopo le prime edizioni ospitate all’Ex Monastero del Soccorso di Altamura (Bari) e all’Eremo Club di Molfetta (Bari), Legend approda in tre scenari suggestivi della costa ionica. Il 29 agosto si parte dal Garden Eco Chic di Castellaneta Marina (Taranto), con un’anteprima che vede protagonista l’artista internazionale Skala insieme a una line-up di talenti locali. Il 30 agosto il festival si sposta all’Elephant Park di Marina di Ginosa (Taranto), cuore pulsante del weekend, dove due stage immersi tra palme e cielo aperto ospitano le performance di Fideles e Moeaike, ormai punti di riferimento della musica elettronica mondiale, insieme a Young Pulse, Peter Lc, Picca & Mars e altri ospiti pronti a guidare il pubblico in un viaggio musicale che intreccia libertà, visione e connessione. Il gran finale è in programma il 31 agosto al Tayga Beach di Maruggio (Taranto), dove il mare diventa parte integrante della narrazione sonora e visiva di Legend, con la speciale partecipazione di Gianni Romano.

- Advertisement -
Ad image

«Il format Legend nasce dal desiderio di preservare e rinnovare valori culturali, traendo ispirazione da testimonianze artistiche e simboliche del passato per tradurle in un linguaggio contemporaneo – dichiarano gli organizzatori -. Le sue radici affondano nel Mediterraneo, crocevia di culture e tradizioni, e si richiamano al culto di Dioniso e al suo ghepardo: un simbolo di eleganza, energia e passione. Un immaginario in cui futuro e nostalgia si fondono in un’unica visione».

Legend non è soltanto un festival, ma un luogo d’incontro tra arti, persone e paesaggi. È un racconto che cresce e si trasforma di edizione in edizione, una celebrazione collettiva in cui i confini tra passato e futuro si dissolvono, dando vita a un’esperienza che appartiene a chi la vive.            

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione 30 Agosto 2025 30 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prima assoluta del trio Israel Varela, Nguyen Le, Chris Jennings in concerto oggi, 30 agosto, a Matera
Successivo Matera: recupero e valorizzazione della Chiesa dei Cappuccini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?