Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Chiarezza sul Bonus Gas”. Cifarelli convoca la Commissione per l’11 settembre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > “Chiarezza sul Bonus Gas”. Cifarelli convoca la Commissione per l’11 settembre
Senza categoria

“Chiarezza sul Bonus Gas”. Cifarelli convoca la Commissione per l’11 settembre

Redazione 30 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Sabato 30 agosto 2025 – “Su richiesta del Vice Presidente del Consiglio Regionale, Angelo Chiorazzo, ho disposto la convocazione per il prossimo 11 settembre alle ore 15 della Seconda Commissione consiliare (Bilancio e Programmazione) per fare piena chiarezza sull’attuazione della Legge Regionale n.28/2022, più comunemente nota come bonus gas”.

- Advertisement -
Ad image

Lo rende noto il presidente della Commissione, Roberto Cifarelli, che spiega: “pur prendendo atto delle continue modifiche al disciplinare di attuazione e delle comunicazioni pubbliche della Giunta regionale, le famiglie lucane vivono ancora una fase di smarrimento, in particolare rispetto alle modalità di calcolo dei conguagli relativi all’anno termico 2022/2023.
È quindi doveroso garantire la massima trasparenza e fornire risposte chiare ai cittadini”. 

Alla seduta sono stati invitati a partecipare: il Presidente della Giunta regionale, Vito Bardi; l’Amministratore unico di Apibas S.p.A., Luigi Vergari, in qualità di soggetto attuatore della misura; le associazioni dei consumatori; i rappresentanti delle società di distribuzione del gas.

“Nel corso della Commissione – prosegue Cifarelli – chiederemo alla Giunta e agli uffici competenti di riferire puntualmente su alcuni aspetti fondamentali: entità delle risorse trasferite dalle compagnie petrolifere alla Regione in attuazione delle intese sulle compensazioni ambientali, somme impegnate e liquidate dalla Regione e da Apibas, quantità di gas effettivamente destinato ai cittadini e criteri adottati per il calcolo dei conguagli.
È tempo di chiarire senza equivoci – afferma Cifarelli – se, per gli anni successivi al 2022/2023, il bonus è stato erogato direttamente sui consumi effettivi e in che misura i cittadini potranno dirsi realmente beneficiari della misura”.

“Il bonus gas – conclude Cifarelli – era stato annunciato come una misura storica di compensazione ambientale e di sostegno alle famiglie. Non possiamo permettere che si trasformi in una fonte di confusione e malcontento. La Commissione del prossimo 11 settembre – conclude Cifarelli – sarà l’occasione per ristabilire trasparenza e verità su una vicenda che tocca da vicino la vita quotidiana di tutti i lucani”.

Potrebbe interessarti anche:

Rotonda eletta da Feries Capitale Rurale Italiana 2025

Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie

Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie

Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”

Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino

Redazione 30 Agosto 2025 30 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Preoccupato il Sindaco di Maratea Cesare Albanese per viabilità, sicurezza e fondi
Successivo “Estate in piazza”, il 31 agosto a Senise un confronto sulla sanità lucana con medici, professionisti e istituzioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?