Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: gli universitari lucani preferiscono studiare fuori sede
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Basilicata: gli universitari lucani preferiscono studiare fuori sede
AttualitàScuola e Università

Basilicata: gli universitari lucani preferiscono studiare fuori sede

Redazione 30 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Sono oltre 12 mila gli studenti lucani che dopo il diploma scelgono di continuare il percorso di studi universitario preferendo però le offerte formative degli atenei fuori dai confini regionali. Parliamo di circa sette laureandi su dieci.

- Advertisement -
Ad image

12.208 sono per l’esattezza i ragazzi e le ragazze che si sono immatricolati in una regione diversa da quella di residenza, con una distribuzione del 73% di fuorisede. Ad analizzare gli spostamenti interregionali degli studenti universitari nell’anno accademico 2023/2024 è stata Skuola.net che ha elaborato i dati del Ministero dell’Università e della Ricerca, consegnando alla Basilicata un triste primato di regione con un tasso di migrazione universitaria tra i più alti d’Italia.

Una condizione che obbliga ad una riflessione sui motivi di queste scelte che vanno ad incidere, sia nell’immediato ma soprattutto in prospettiva, su uno dei più annosi problemi della comunità lucana, ovvero lo spopolamento. Infatti statisticamente i ragazzi che scelgono di abbandonare la Basilicata per motivi di studio, difficilmente rientrano in regione preferendo le migliori opportunità occupazionali post laurea offerte soprattutto nelle regioni del Nord.

Dunque quali le ragioni? Sarebbe necessaria un’analisi più approfondita sulle cause anche sociali ma se si considera il puro elemento formativo,  secondo la piattaforma Social Data che ha raccolto e analizzato 1.6 milioni di post e 44.5 milioni di interazioni online nel 2025, sul tema “università”, a livello nazionale tra le facoltà più richieste ci sono nell’ordine al primo posto Medicina con 2.3 milioni di interazioni, seguita da  Economia, con 1.5 milioni e Ingegneria, con 1.1 milioni. Chiudono la Top 5 Psicologia, con 954 mila interazioni, e Giurisprudenza, 373 mila.

In Basilicata la giovanissima facoltà di medicina forma circa 80 studenti, a differenza dell’offerta in ingegneria che è più strutturata, mancano economia, giurisprudenza e psicologia. Un dato che aiuta a comprendere ma da solo non può essere sufficiente a spiegare i motivi di un esodo continuo.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”

Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 

Presentato il Sistema di intervento del Comune di Matera contro la Violenza di genere

Potenza, dalla Regione 40 nuovi bus al Cortab

Policoro, la Polizia inaugura “Una stanza tutta per sé” per le vittime di violenza di genere

Tag fuori sede, studenti, unviersità
Redazione 30 Agosto 2025 30 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera, è morto padre Gavazzeni: il sacerdote antiusura
Successivo Preoccupato il Sindaco di Maratea Cesare Albanese per viabilità, sicurezza e fondi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?