Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 2 settembre presidio dei lavoratori Smartpaper davanti alla Prefettura di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > 2 settembre presidio dei lavoratori Smartpaper davanti alla Prefettura di Potenza
EconomiaLavoro

2 settembre presidio dei lavoratori Smartpaper davanti alla Prefettura di Potenza

Redazione 29 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 29 agosto 2025 – Dopo oltre un mese di silenzi, le lavoratrici e i lavoratori di Smartpaper scenderanno in piazza martedì 2 settembre 2025, a partire dalle ore 9:30, con un presidio davanti alla Prefettura e con la richiesta di essere ricevuti da Sua Eccellenza il Prefetto.
La protesta nasce dall’incertezza occupazionale dovuta dalla  perdita della gara  da parte di Smartpaper e aggiudicato, già a fine luglio, all’Ati Accenture/ Datacontact .
A oggi – affermano in una nota Fim, Fiom, Uilm, Fismic Rsu Unitaria Smartpaper – non è stato ancora comunicato nulla; sul percorso  non conosciamo chi sia coinvolto, quanti lavoratori sono coinvolti ,come siano state costruite le liste, né quali siano i tempi e le modalità di passaggio.

- Advertisement -
Ad image

Per questo, i sindacati chiedono l’apertura immediata di un tavolo di confronto con:  Smartp@per, la stazione appaltante Enel,  le aziende vincitrici della gara,
al fine di garantire continuità occupazionale, tutela dei salari e difesa dei diritti di tutte le lavoratrici e i lavoratori coinvolti.

Dopo vent’anni di impegno e appartenenza, è inaccettabile – si afferma ancora nella nota – che Smartpaper si sottragga al confronto, rifugiandosi dietro presunti vincoli di riservatezza.
Questa scelta non fa altro che alimentare tensioni e incertezze tra gli oltre 800 lavoratori interessati, la maggior parte dei quali occupati nei siti lucani, oltre che a Castelfranco Veneto.

È indispensabile che anche per chi continuerà a operare all’interno di Smartpaper, oggi parte del gruppo multinazionale Indra/ Minsait, si apra finalmente una riflessione seria sul futuro industriale: serve un piano di sviluppo concreto, basato su innovazione, investimenti e stabilità produttiva.

Il 2 settembre – conclude la nota – sarà il giorno in cui il silenzio verrà interrotto dalla voce delle lavoratrici e dei lavoratori Smartpaper, perché politica e istituzioni devono assumersi le proprie responsabilità.
Chiediamo che il Prefetto diventi garante e portavoce di questa vertenza, che riguarda il presente e il futuro di centinaia di famiglie.

Potrebbe interessarti anche:

Cessazione di attività per PMC e Brose. Fim, Fiom, Uilm, Fismic chiedono risposte a sostegno dei lavoratori

Potenza: su Smartpaper le parole di Bardi in Consiglio dopo l’incontro con Urso

Potenza, sit-in dei lavoratori della Mossucca Spa a rischio licenziamento

Firmato il nuovo CCNL Metalmeccanici: la UILM Basilicata convoca il Consiglio Regionale per definire il percorso sindacale nella fase post-rinnovo

Fim Cisl, Evangelista: “CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata”

Redazione 29 Agosto 2025 29 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne all’esame della Consulta delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Tursi-Lagonegro
Successivo Potenza. Da lunedì 1 settembre 2025 riapre la piscina comunale ‘Michele Riviello’ a Montereale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?