Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, caro scuola: rincari sui libri del +39%
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > POTENZA > Potenza, caro scuola: rincari sui libri del +39%
POTENZAScuola e Università

Potenza, caro scuola: rincari sui libri del +39%

Redazione 28 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Il caro-scuola colpirà anche la città di Potenza dove sul costo dei libri di testo, tra il 2024 e il 2025, è previsto un incremento del +38.9%. Aumento che riguarda in particolare le scuole medie. E’ quanto riferito dall’analisi effettuata dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori sui costi complessivi del materiale scolastico che registrano in Italia un rincaro medio dell’1,7% rispetto al 2023. Il corredo, tra zaini, diari e astucci, arriva a 658,20 euro per studente. I libri, invece, si fermano a 537,10 euro medi. 
Potenza si conferma tra le città più penalizzate per le classi di ingresso. Nelle scuole medie, soprattutto in terza, la spesa cresce del 38,9%. Ai licei la situazione è a macchia di leopardo: calano i costi negli istituti tecnici (-10,79%) e artistici (-16,68%), si registrano variazioni contenute allo scientifico (-3,55%) e al classico (+1,75%). Un andamento che non facilita la pianificazione delle famiglie, già provate dal peso delle spese obbligate. 
La nota di Federconsumatori sottolinea che il primo anno resta il più oneroso: tra corredo e testi si superano i 1.200 euro alle medie e i 1.400 euro alle superiori. “Una spesa che rischia di diventare proibitiva”, scrive l’associazione, che invita al riuso di materiale e all’acquisto di libri usati, in grado di garantire risparmi superiori al 29%. 
Capitolo tecnologia: per attrezzarsi di pc, webcam e software di base servono in media 420 euro. Qui i prezzi restano stabili (-0,5% rispetto al 2024), ma la spesa è comunque rilevante. Il consiglio è anche in questo caso quello di acquistare dispositivi rigenerati che permettono di ridurre i costi del 38%.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli

Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza avrà il suo forno crematorio

Redazione 28 Agosto 2025 28 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera, i Vigili del Fuoco soccorrono madre e figlio rimasti bloccati in ascensore
Successivo Potenza dice “NO” all’uso potabile delle acque del fiume Basento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?