Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Basilicata a Osaka per attrarre investitori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > La Basilicata a Osaka per attrarre investitori
EconomiaIN EVIDENZA

La Basilicata a Osaka per attrarre investitori

Investing in Basilicata” è il titolo dell'iniziativa organizzata dalla Regione Basilicata (Direzione Sviluppo economico), in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Redazione 28 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 28 agosto 2025 – Uno degli appuntamenti topici della Basilicata a Osaka per l’Expo 2025 è stato quello relativo al mondo dell’imprenditoria.
“Investing in Basilicata” è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Regione Basilicata (Direzione Sviluppo economico), in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e con Mitsui & Co. Italia S.p.A. e Mermec Japan.

- Advertisement -
Ad image


L’incontro si è aperto con un videomessaggio del Presidente della Regione, Vito Bardi, che ha sintetizzato il senso della presenza lucana in Giappone: “Siamo pronti a presentarvi il meglio della nostra offerta territoriale, a costruire percorsi personalizzati per ogni progetto industriale, e a garantire tempi certi, procedure snelle e un’amministrazione vicina agli investitori. L’evento di oggi – ha detto Bardi – rappresenta non solo un’opportunità economica, ma anche un ponte culturale e umano tra due mondi che, pur lontani geograficamente, sono accomunati dalla ricerca dell’eccellenza e dall’ambizione di lasciare un’impronta positiva nel futuro. La Basilicata è una terra che crede nel lavoro serio, nel merito e nella lealtà: valori che sentiamo comuni al popolo giapponese”.

Videomessaggio del Presidente Bardi

“Sviluppo Basilicata – ha detto l’amministratore Gabriella Megale, presente a Osaka – porta all’Expo l’esperienza di anni di attività principalmente in tre ambiti specifici: digitalizzazione, trasferimento tecnologico, internazionalizzazione”. Megale ha quindi indicato i punti di forza per attrarre investitori: la Basilicata è al centro del Mediterraneo.
Offre accesso strategico all’Europa, al Nord Africa e ai Balcani. Siamo connessi a poli industriali cruciali nel Mezzogiorno, dove già operano attori globali.
La Basilicata rientra nella Zona Economica Speciale unica del Sud Italia: fiscalità agevolata, iter rapidi, contributi a fondo perduto; l’accesso diretto a fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza consente supporto concreto per progetti green e digitali.
Ed ha offerto un supporto istituzionale: “Avrete me come un interlocutore unico per pratiche, autorizzazioni e relazioni industriali.
La mission di Sviluppo Basilicata – ha aggiunto – è finalizzata ad accrescere la competitività delle micro, piccole e medie imprese presenti in Basilicata in particolare per supportare e valorizzare nuovi modelli di business, e sviluppare nuove imprese ad alto contenuto tecnologico.

Una mission che è in sintonia con le scelte di politica industriale della Regione, in stretto raccordo con il Dipartimento Sviluppo Economico e la strategia di politica industriale dell’assessore Francesco Cupparo per svolgere una funzione di “facilitatore” di investimenti.
Il nostro è un contributo per la ricerca di grandi player esteri che intendono localizzare attività produttive – proprio come Hitachi, Mermec – in Basilicata con l’ambizione è di contribuire a realizzare dei “dimostratori” di percorsi virtuosi in grado di trasmettere fiducia tra i nostri titolari di impresa con i piedi ben saldi nel terreno delle sfide attuali per costruire il futuro”.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Redazione 28 Agosto 2025 28 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La situazione nello stabilimento Stellantis di Melfi all’esame dell’attivo della Rsa Uilm
Successivo L’assessore Pepe assicura: disagi limitati per i lavori dell’alta velocità Salerno-Raggio Calabria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?