Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Portare anche a San Paolo Albanese l’incontro interattivo di comunità Restare…  Credere… Sognare… per costruire insieme un futuro possibile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Portare anche a San Paolo Albanese l’incontro interattivo di comunità Restare…  Credere… Sognare… per costruire insieme un futuro possibile
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

Portare anche a San Paolo Albanese l’incontro interattivo di comunità Restare…  Credere… Sognare… per costruire insieme un futuro possibile

La richiesta del Sindaco sostenuta dalla rete Basilicata Favolosa

Redazione 27 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 27 agosto 2025 – La rete Basilicata Favolosa, con l’omonimo portale di promozione territoriale www.basilicatafavolosa.it, si schiera al fianco della comunità di San Paolo Albanese, a seguito dell’accorato appello del Sindaco Mosè Antonio Troiano, proponendo di portare anche lì l’incontro interattivo di comunità Restare…  Credere… Sognare… per costruire insieme un futuro possibile, e offrendo la costruzione di uno spazio sul portale dedicato al piccolo paese arbereshe.

- Advertisement -
Ad image

Il format innovativo, che vede la continua e attiva partecipazione del pubblico attraverso l’utilizzo degli smartphone, valutato negli incontri precedenti di Pietrapertosa e Albano con una valutazione media di 9,5 sia per l’originalità che la concretezza, risponde proprio all’esigenza delle comunità di sentirsi protagoniste di una vera e propria “resistenza”.
La Basilicata più autentica, quella che la rete (professionisti, operatori e associazioni come A Sud B&B e ) – si afferma in una nota – mette in luce e ritiene debba essere valorizzata quale potente volano di sviluppo che risiede proprio in quelle piccole comunità dove restare è un valore identitario e un legame indissolubile con la terra.

“Il 27 agosto, a Sant’Angelo Le fratte faremo il terzo incontro e altri sono già previsti per settembre.
“Saremmo onorati – dichiara Giovanni Sapienza, ideatore e animatore della rete – di ragionare insieme alla comunità di San Paolo Albanese già nei prossimi giorni, perché dove si crea energia è importante aggiungerne altra.
L’entusiasmo è contagioso, ma sappiamo bene che lo è anche la rassegnazione, quindi dove si resiste, è lì che c’è bisogno di fare fronte comune.
E noi, se San Paolo Albanese vorrà, – conclude Sapienza – ci saremo con gesti e azioni concrete, provando a dare il nostro piccolo contributo di esperienze, idee e, soprattutto, un po’ del grande amore che abbiamo per la Basilicata.”

Potrebbe interessarti anche:

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”

Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival

Un viaggio alla riscoperta della “Stipe votiva di Monticchio Bagni”

A Matera le donne vanno a scuola di autodifesa

Presentazione a Pisticci del libro sulla mobilità e le nuove migrazioni

Redazione 27 Agosto 2025 27 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Senise. “L’amico è…” concorso di poesie dell’associazione Il cielo nella stanza
Successivo Utopie e prospettive per il decollo industriale del “Grande polo apulo-lucano”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?