Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Petillo (Ugl Autonomie): “Fine estate amara per i lavoratori degli Enti Locali”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Petillo (Ugl Autonomie): “Fine estate amara per i lavoratori degli Enti Locali”
EconomiaLavoro

Petillo (Ugl Autonomie): “Fine estate amara per i lavoratori degli Enti Locali”

Redazione 27 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 27 agosto 2025 – I lavoratori degli Enti Locali, tra i lavoratori pubblici, sono figli di un Dio Minore”.
Lo dichiara Ornella Petillo Segretario Nazionale UGL Autonomie (foto di copertina).
“Già i precedenti contratti non hanno sanato la discrasia di trattamento con i cugini della PA, e, come se non bastasse, continuano ad essere privi di rinnovo contrattuale con tutte le scandalose conseguenze che questo comporta. Non è finita!
I dipendenti degli Enti Locali, insieme ai dipendenti della sanità, gli insegnanti e gli ufficiali giudiziari, se vanno in pensione tra i 65 e i 67 anni, non hanno diritto alla deroga sulle aliquote di rendimento per la parte retributiva della pensione modificate con la legge di Bilancio del 2024.

- Advertisement -
Ad image

Tutto questo perché – precisa Petillo – con l’ultima legge di Bilancio, l’età per la risoluzione obbligatoria del rapporto di lavoro nella PA, è passata da 65 a 67 anni. 
Lo ha chiarito l’Inps con il messaggio n. 2491 del 25 agosto, fornendo spiegazioni sul taglio alle pensioni per i dipendenti pubblici in vigore dal 2025.
Dunque, la modifica non è stata neutrale – continua il Segretario Nazionale UGL Autonomie – ha impattato in negativo sul calcolo pensionistico e sul differimento del TFR/TFS (misura dichiarata illegittima dalla Corte costituzionale) per i lavoratori che vanno in pensione a 65 anni pur avendo maturato gli anni di servizio.

Il Governo, con il Sottosegretario Durigon, sta lavorando su proposte legislative che diano il giusto merito ai lavoratori del lavoro svolto, attraverso pensioni dignitose e sostenibili.
Chiediamo – conclude Petillo – che l’analisi di questa problematica possa essere affrontata in tavoli di confronto che restituiscano una dignità che è stata sottratta a tanti lavoratori degli enti locali. Anni di poca attenzione, un sovraccarico lavorativo sempre più pressante e casse degli Enti Locali incapaci di far fronte al salario accessorio per i lavoratori, hanno portato ad un depauperamento della forza lavoro pubblica di prossimità con gravissimi danni anche all’economia territoriale”.

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Redazione 27 Agosto 2025 27 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata: “Fermare le uccisioni di giornalisti a Gaza”
Successivo TEDxTursi 2025 porta la “Rinascenza” nel cuore della Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?