Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata agli ultimi posti in Italia per imprese del “tempo libero”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Basilicata agli ultimi posti in Italia per imprese del “tempo libero”
Economia

Basilicata agli ultimi posti in Italia per imprese del “tempo libero”

Se l'Italia del tempo libero si conferma un settore vivace e capillare con oltre 40mila imprese attive su scala nazionale, molto meno vivace la Basilicata, che per quanto riguarda palestre, discoteche e parchi divertimento, si attesta agli ultimi posti secondo l'analisi Unioncamere-InfoCamere

Redazione 27 Agosto 2025
Condividi
Condividi

E’ una Basilicata da ultimi posti (peggio solo Molise e Valle d’Aosta) quella che ha registrato il minor contributo percentuale sul totale delle imprese del tempo libero, incidendo per lo 0,86% sul totale nazionale dove si contano 41.451 imprese attive, impegnate dalle esperienze outdoor alla vita notturna, dai grandi eventi alle attrazioni locali. Lo rivela l’ultima l’analisi Unioncamere-InfoCamere su dati Movimprese al 30 giugno 2025.

- Advertisement -
Ad image

Il cuore del comparto in Italia batte soprattutto nelle attività legate all’intrattenimento e divertimento: dalle tradizionali giostre ai servizi di animazione di feste; passando per la gestione di offerte più innovative come escape room, laser game, campi di airsoft e paintball. Seguono le organizzazioni sportive ed eventi, la gestione di stabilimenti balneari, i centri di fitness ed infine discoteche e sale da ballo.

In Basilicata, nel dettaglio, le attività più rappresentate sono quelle riportate sotto la voce “Altre attività di intrattenimento e divertimento” con 97 imprese. Questo segmento è il più numeroso e include vari servizi di animazione. A seguire “Gestione di stabilimenti balneari” con 67 imprese, settore che evidenzia l’importanza delle coste lucane per l’offerta estiva. Seguono “Organizzazioni sportive ed eventi” con 57 attività e in ultimo “Centri fitness”, 45 attività totali attive su tutto il territorio regionale.

Il focus sulle due province evidenzia per quella di Matera 153 imprese nel settore del tempo libero, con il settore più rilevante che include 53 attività di “Gestione di stabilimenti balneari” sottolineando il ruolo del litorale Jonico nell’offerta turistica. Mentre la provincia di Potenza registra 195 attività di settore. Tra queste, spiccano “Altre attività di intrattenimento e divertimento” (66 imprese), “Organizzazioni sportive ed eventi” (35), e “Centri di fitness” (30).

Potrebbe interessarti anche:

Cessazione di attività per PMC e Brose. Fim, Fiom, Uilm, Fismic chiedono risposte a sostegno dei lavoratori

Basilicata: si avvicina il Black Friday, i consigli dell’Adoc per non incorrere in truffe

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo

“Partecipazione. Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”. Tavola rotonda della Cisl domani, 21 novembre, a Matera

Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia

Redazione 27 Agosto 2025 27 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Garante Silletti incontra Olimpia Orioli, mamma di Luca
Successivo Incidente Brienza, don Antonio Melante ricoverato nel Centro Ustioni di Bari, le sue condizioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?