Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un lieto evento a Genzano di Lucania: l’equipe del 118 Basilicata fa nascere una bambina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Un lieto evento a Genzano di Lucania: l’equipe del 118 Basilicata fa nascere una bambina
AttualitàSalute e Sanità

Un lieto evento a Genzano di Lucania: l’equipe del 118 Basilicata fa nascere una bambina

Redazione 26 Agosto 2025
Condividi
Condividi

GENZANO DI LUCANIA – Nella serata di domenica 24 agosto, gli operatori della Postazione Territoriale di Soccorso di Genzano di Lucania sono stati protagonisti di un evento straordinario. Durante un intervento di soccorso, grazie alla prontezza, alla competenza e alla professionalità dell’equipe in servizio, è venuta alla luce una bambina, figlia di una giovane coppia del posto.

Il parto, avvenuto precipitosamente, è stato gestito in modo impeccabile dall’infermiere Gianfranco Trivigno, dall’autista soccorritore Donato Rosa e dal medico di continuità assistenziale, dott. Michele Ronzano. 
L’equipe ha operato con tempestività, lucidità e sinergia, garantendo condizioni di sicurezza alla madre e alla neonata.
Questo intervento rappresenta una testimonianza concreta della buona sanità e dell’elevato livello professionale degli operatori del 118 Basilicata.
Nelle aree interne e nei territori distanti dalle strutture ospedaliere, la presenza capillare del servizio di emergenza-urgenza territoriale dell’ASP di Potenza è un presidio sanitario essenziale. È grazie a questa rete, attiva e competente, che è possibile garantire risposte rapide e qualificate anche nei contesti più isolati.

- Advertisement -
Ad image

“Alla luce delle frequenti urgenze ostetriche – ha affermato il Segreterio Aziendale  UILFPL ASP, Domenico Pace – cresce l’esigenza di potenziare ulteriormente la formazione degli operatori dell’emergenza territoriale, sempre più spesso chiamati a gestire parti precipitosi.
Una sfida che impone investimenti in competenze, aggiornamento continuo e organizzazione, per assicurare a tutti i cittadini, ovunque essi si trovino, il diritto a un’assistenza sicura ed efficace”.

Alla piccola e ai suoi genitori vanno i più sinceri auguri, mentre un ringraziamento particolare è rivolto ai professionisti coinvolti per l’esemplare intervento che dimostra, ancora una volta, il valore umano e clinico del servizio 118 in Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Redazione 27 Agosto 2025 26 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Conguagli “Bonus gas” Regione Basilicata, Lacorazza (PD): “Bardi e cdx inadeguati”
Successivo Matera, eccezionale intervento salvavita su due bambini a seguito di un grave incidente stradale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?