Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sul Pollino un’escursione interculturale tra natura e uso consapevole dello smartphone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sul Pollino un’escursione interculturale tra natura e uso consapevole dello smartphone
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

Sul Pollino un’escursione interculturale tra natura e uso consapevole dello smartphone

Redazione 25 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Il 24 agosto la Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza della regione Basilicata, Rossana Mignoli, ha preso parte, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, al progetto internazionale “Media and smart addiction”, inserito nell’ambito del programma Erasmus, che ha visto protagonisti ragazzi lucani insieme a coetanei provenienti dall’Estonia. La presenza della Garante ha voluto sottolineare l’importanza di esperienze educative che uniscono la valorizzazione del territorio alla crescita consapevole delle nuove generazioni. Il progetto, promosso dalla start-up Pollino Digital Lab, ha offerto ai giovani partecipanti la possibilità di vivere giornate all’insegna della socializzazione, del contatto con la natura e di un uso sano e responsabile delle tecnologie digitali. Particolarmente significativo è stato l’approccio equilibrato allo smartphone: da strumento di potenziale dipendenza a mezzo di racconto e condivisione, senza mai sostituire il valore delle relazioni dirette. La Garante ha espresso un sentito ringraziamento alle guide del Parco, agli operatori locali e a tutto lo staff della Pollino Digital Lab, che con professionalità e passione hanno reso possibile un’esperienza formativa e interculturale unica. “Questa iniziativa – ha dichiarato la Garante Rossana Mignoli – dimostra come il Pollino non sia soltanto un patrimonio naturale da tutelare, ma anche un grande laboratorio educativo, capace di offrire ai nostri ragazzi occasioni per crescere, confrontarsi e vivere in maniera sana il rapporto con la tecnologia e con gli altri”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Redazione 25 Agosto 2025 25 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Policoro, nonni e nipoti giocano insieme nel “Family Day”
Successivo Bonus gas, la Regione Basilicata fa chiarezza sui conguagli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?