Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Policoro, nonni e nipoti giocano insieme nel “Family Day”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Policoro, nonni e nipoti giocano insieme nel “Family Day”
Cultura ed Eventi

Policoro, nonni e nipoti giocano insieme nel “Family Day”

Redazione 25 Agosto 2025
Condividi
Condividi

POLICORO – Terza tappa di avvicinamento allo SportCity Day 2025 del 20 e 21 settembre: questa volta i protagonisti di una giornata all’aperto presso il Parco dei Giardini Murati saranno le famiglie, in particolare i nonni ed i bambini della nostra comunità che potranno partecipare alla rievocazione dei giochi di una volta, quelli che, allora, facevano felici proprio i loro beniamini.
Ruba bandiera, Campana, Hula Hoop, Biglie e tiro al Bersaglio, Corsa con i sacchi e tiro alla fune: questi e tanti altri saranno i giochi che animeranno la giornata del prossimo 30 agosto, dalle 16.30 alle 20.00. Una manifestazione concepita e realizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le due Associazioni di pensionati del territorio, “Stella d’Argento” e “Giovanni Paolo II”.
“I nostri bambini riscopriranno i giochi di una volta, potendo così rivivere le emozioni e la gioia che provavano i loro nonni quando avevano la loro età – commenta l’Assessore allo Sport policorese Giuseppe Montano – Queste giornate di avvicinamento alla manifestazione dello SportCity Day di Settembre ci permettono proprio di vivere e riscoprire la gioia di stare insieme all’aria aperta, facendo attività sportive in luoghi di aggregazione, evitando l’isolamento e l’emarginazione. Due piaghe sociali che, complice una tecnologia sempre più aggressiva e invadente, condizionano le vite dei nostri ragazzi e che vanno combattute con tutte le forze possibili”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione 25 Agosto 2025 25 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni
Successivo Sul Pollino un’escursione interculturale tra natura e uso consapevole dello smartphone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?