Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bonus Gas. Marrese: “Serve trasparenza e giustizia: non si penalizzino le famiglie virtuose”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Bonus Gas. Marrese: “Serve trasparenza e giustizia: non si penalizzino le famiglie virtuose”
EconomiaPoliticaSenza categoria

Bonus Gas. Marrese: “Serve trasparenza e giustizia: non si penalizzino le famiglie virtuose”

Redazione Web 25 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 25 agosto 2025 – “Continuano a emergere situazioni paradossali nella gestione del cosiddetto Bonus gas regionale” dichiara il consigliere regionale Piero Marrese.
“Molte famiglie lucane stanno ricevendo in questi giorni bollette di conguaglio da parte delle compagnie di fornitura, con ricalcoli retroattivi sui consumi del 2023 e conseguente richiesta di restituzione del contributo percepito.
Il motivo? I consumi effettivi si sono rivelati inferiori a quelli stimati, e quindi non conformi ai parametri fissati dalla delibera regionale. Una logica che definire assurda è dire poco”.

Marrese sottolinea come questa impostazione premi chi consuma di più, penalizzando invece le famiglie che hanno adottato comportamenti virtuosi, riducendo sprechi e consumi.
“Il principio su cui dovrebbe basarsi una misura di sostegno come questa – aggiunge – è quello di aiutare tutte le famiglie lucane ad affrontare il caro-energia, senza distinguere tra chi consuma di più e chi, responsabilmente, consuma di meno. Oggi invece accade l’esatto contrario: il messaggio che si trasmette è che conviene sprecare, non risparmiare”.

- Advertisement -
Ad image

Il consigliere regionale annuncia di aver presentato una interrogazione consiliare alla Giunta per chiedere un intervento urgente da parte della Regione.
In particolare chiede che siano rivisti i criteri applicativi della misura e sia garantita maggiore chiarezza e trasparenza nella gestione dei contributi: “Non si può scaricare sui cittadini il peso di delibere poco eque, né alimentare confusione e sfiducia.
È indispensabile fare subito chiarezza per tutelare le famiglie lucane e garantire un uso corretto e giusto delle risorse regionali.
La rateizzazione dei conguagli è un mero palliativo, anche perché già prevista dalla normativa e dalle società fornitrici.
In questo momento, in attesa di un quadro normativo chiaro e definito,. conclue Marrese – sarebbe opportuna la sospensione dei conguagli per venire incontro a famiglie e consumatori.”

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Redazione Web 25 Agosto 2025 25 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bonus Gas. Summa (Spi Cgil Basilicata): “Bardi chieda scusa ai lucani e corregga questa misura dannosa e ingiusta per come è stata strutturata”
Successivo Chiorazzo: “Bonus Gas, la toppa è peggio del buco”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?