Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bando 54esima edizione Premio Letterario Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Bando 54esima edizione Premio Letterario Basilicata
Cultura ed Eventi

Bando 54esima edizione Premio Letterario Basilicata

Le opere dovranno pervenire in undici copie entro il 7 settembre 2025 alla segreteria del Premio presso la Fondazione Premio Letterario Basilicata Ente del Terzo Settore

Redazione 25 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Luned’ 25 agosto 2025 – La Cinquantaquattresima edizione del Premio Letterario Basilicata apre le manifestazioni culturali con il bando relativo alla sezione di Saggistica storica e Cultura lucana intitolata alla memoria di Tommaso Pedìo e riservata a opere di storiografia su aspetti della storia lucana edite nell’ultimo biennio.

- Advertisement -
Ad image

Le opere dovranno pervenire in undici copie entro il 7 settembre 2025 alla segreteria del Premio presso la Fondazione Premio Letterario Basilicata Ente del Terzo Settore.

La cerimonia di premiazione si svolgerà il 27 settembre a Muro Lucano nella Sala Consiliare.

Dopo la scomparsa dell’Accademico dei Lincei Cosimo Damiano Fonseca, a presidere la giuria di Saggistica storica sarà lo storico Giampaolo D’Andrea. 

A partire da questa edizione del “Basilicata” promossa e organizzata dall’omonima Fondazione, entrano a far parte della giuria di Saggistica anche Marco Denicolò, docente di Storia contemporanea e Storia dei partiti politici all’Università di Cassino; e Carmine Pinto, ordinario di Storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Salerno.

Tutti i dettagli di partecipazione sono illustrati nel bando consultabile sul sito www.premioletterariobasilicata.it.

Potrebbe interessarti anche:

L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria

I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Redazione 25 Agosto 2025 25 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani, martedì 26 agosto, nuova tappa a Tito di “On the Way 131”, il viaggio della Uil per i 131 comuni della Basilicata
Successivo L’assurda richiesta di rimborso del “Bonus gas” denunciata dall’Adoc
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?