Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo direttore dell’unità operativa di Anestesia e rianimazione all’ospedale di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Nuovo direttore dell’unità operativa di Anestesia e rianimazione all’ospedale di Melfi
Senza categoria

Nuovo direttore dell’unità operativa di Anestesia e rianimazione all’ospedale di Melfi

La nomina rientra nel piano di rafforzamento degli ospedali aziendali, puntando su capitale umano e risorse tecnologiche

Redazione Web 23 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Sabato 23 agosto 2025 – Il dottor Giuseppe Petrecca, vincitore del concorso pubblico, è il nuovo direttore dell’unità operativa complessa Area Intensiva dell’ospedale ‘San Giovanni di Dio’ di Melfi.
La nomina, annunciata dal direttore generale dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza, Giuseppe Spera rientra nel piano di rafforzamento degli ospedali aziendali, puntando su capitale umano e risorse tecnologiche.

- Advertisement -
Ad image

“L’arrivo del dottor Petrecca all’ospedale di Melfi – dichiara il direttore generale – conferma il nostro impegno a garantire competenza e qualità nelle cure, in linea con le azioni avviate da questa direzione strategica, che puntano al rafforzamento continuo dell’ospedale della città federiciana.
Il profilo professionale del medico anestesista e la sua esperienza sono un valore aggiunto per il percorso di crescita dell’ospedale ‘San Giovanni di Dio’ e per la risposta ai bisogni di salute del territorio.
È un ulteriore tassello nel completamento di una eccellente squadra di professionisti, a dimostrazione dell’attenzione posta a tutti gli ospedali dell’Azienda”.

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della persona e Pnrr, Cosimo Latronico, manifesta soddisfazione evidenziando come “la nomina del dottor Petrecca costituisca una scelta precisa: consolidare un presidio strategico per il Vulture–Melfese e, al tempo stesso, dare un segnale concreto di attenzione alla rete sanitaria territoriale.
Non si tratta solo di colmare organici o potenziare reparti, ma di costruire una sanità regionale che tenga insieme eccellenza ospedaliera e prossimità delle cure.
È questa la direzione che vogliamo perseguire: fare in modo che ogni cittadino lucano, indipendentemente dal luogo in cui vive, possa contare su strutture qualificate, tempi di risposta rapidi e  – conclude l’assessore Latronico – un’assistenza che unisce qualità clinica e vicinanza umana”.

Il dottor Petrecca, con una lunga esperienza specialistica in Anestesia e rianimazione, Terapia del dolore e Terapia iperbarica, si è detto pronto ad affrontare la nuova sfida: “È per me un onore e una responsabilità guidare questa unità. L’obiettivo che mi è stato assegnato dalla direzione strategica aziendale – ha poi proseguito il dottor Petrecca – è continuare e velocizzare il percorso di potenziamento e crescita dell’ospedale, nonché consolidare la sicurezza e l’eccellenza dell’assistenza, lavorando in sinergia con le altre équipe per garantire percorsi rapidi ed efficaci per i nostri pazienti”.

L’Azienda ospedaliera regionale prosegue così l’attuazione del proprio piano strategico, che prevede ulteriori assunzioni di figure specialistiche e interventi infrastrutturali per assicurare tempi di risposta adeguati e standard assistenziali elevati.

Foto di copertina: il dr. Petrecca e il direttore generale Spera

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione Web 23 Agosto 2025 23 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Asp risponde a Unione Strutture Convenzionate: nessuna penalizzazione nelle prestazioni agli utenti
Successivo Sospeso dal Prefetto il Consiglio Comunale di Lauria, arriva il Commissario
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?