Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Uil Fpl Basilicata: si garantisca all’Arpab stabilità e continuità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Uil Fpl Basilicata: si garantisca all’Arpab stabilità e continuità
Attualità

Uil Fpl Basilicata: si garantisca all’Arpab stabilità e continuità

Il sindacato esprime forte preoccupazione per l’imminente scadenza dei 45 giorni di prorogatio della Direzione Generale dell'Arpab

Redazione Web 22 Agosto 2025
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 22 agosto 2025 – Il Segretario Generale UIL FPL Basilicata, Giuseppe Verrastro, esprime forte preoccupazione per l’imminente scadenza dei 45 giorni di prorogatio della Direzione Generale di ARPAB.
“Non si può permettere – afferma – che un ente così strategico per la Basilicata, che dopo anni di gestioni incerte aveva finalmente trovato equilibrio e credibilità, venga lasciato in un limbo istituzionale. La Regione deve assumersi la responsabilità di garantire continuità immediata.

ARPAB – ricorda Verrastro – è il presidio tecnico-scientifico che vigila sulla qualità dell’aria, dell’acqua, del suolo, dei rifiuti, dei campi elettromagnetici e di tutti i fattori che incidono sulla salute dei cittadini e sulla tutela dell’ambiente. È un’agenzia che non solo controlla e monitora, ma che educa, sensibilizza e innova con progetti all’avanguardia: dalle tecnologie di monitoraggio con droni e DNA ambientale agli investimenti in cybersecurity sostenuti dai fondi PNRR.

In questi anni sono stati compiuti passi avanti storici. La UIL FPL – ricorda Verrastro – ha sostenuto con forza la stabilizzazione dei lavoratori precari e la valorizzazione del personale interno, permettendo finalmente a tanti professionisti di avere certezza e dignità.
Sono stati banditi e avviati concorsi che hanno rafforzato la dotazione organica con decine di nuovi profili altamente qualificati: ingegneri, biologi, chimici e tecnici ambientali.
Questo ha dato ad ARPAB una struttura più solida, capace di rispondere con efficacia alle sfide ambientali della Basilicata.

Bloccare o rallentare questo percorso significherebbe gettare al vento sacrifici, risultati e investimenti.
Vorrebbe dire tornare indietro, con il rischio concreto di ripiombare in una fase di buio amministrativo che sarebbe una sciagura per i cittadini e per l’intero territorio regionale.

La UIL FPL – conclude Verrastro –chiede con fermezza alla Regione Basilicata di fare chiarezza senza ulteriori indugi. ARPAB ha bisogno di stabilità e continuità.
I lavoratori hanno diritto a certezze. I cittadini lucani meritano un ente efficiente, moderno e credibile. La politica non può permettersi passi falsi: il futuro dell’ambiente e della salute pubblica non ammette vuoti di potere”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Redazione Web 22 Agosto 2025 22 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Problemi a Palazzo San Gervasio per la Guardia Medica notturna
Successivo Dopo la guardia cardiologica notturna, si riduce anche l’organico all’ospedale di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?