Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oggi, 22 agosto, a Brienza presentazione del libro di Andrea Fantini “Un Autunno Caldo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Oggi, 22 agosto, a Brienza presentazione del libro di Andrea Fantini “Un Autunno Caldo”
Cultura ed Eventi

Oggi, 22 agosto, a Brienza presentazione del libro di Andrea Fantini “Un Autunno Caldo”

L'evento alle ore 18:00 nella suggestiva cornice di Largo Fontana Nuova di Brienza

Redazione Web 22 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 22 agosto 2025 – Il Wwf Potenza e Aree Interne e le associazioni di promozione sociale Reset e zer0971, nell’ambito del progetto Comunità in Connessione e in collaborazione con il Forum Giovani di Brienza, presenta a Brienza il libro di Andrea Fantini “Un Autunno Caldo”, un’opera che affronta il delicato e urgente tema dei cambiamenti climatici.
L’evento si terrà venerdì 22 agosto 2025 alle ore 18:00 presso la suggestiva cornice di Largo Fontana Nuova di Brienza.

- Advertisement -
Ad image

Il libro di Fantini, attraverso una narrazione documentata, offre uno spaccato profondo sulle
conseguenze dei fenomeni climatici estremi, con un focus particolare sulle sfide ambientali del nostro tempo.
La scelta di presentare l’opera in un contesto storico prospicente il Castello di Brienza vuole
sottolineare
l’importanza della conservazione del nostro patrimonio naturale e culturale, sempre più minacciato dai mutamenti ambientali e dalla mercificazione di tutti gli aspetti della vita sul nostro pianeta.

La presentazione vedrà la partecipazione dell’autore, Andrea Fantini, che dialogherà con un
rappresentante del Forum Giovani di Brienza e con un rappresentante dell’associazione RESET di
Potenza. Sarà un’occasione per riflettere insieme sulle sfide che i cambiamenti climatici ci pongono e sul ruolo fondamentale del contrasto ad un economia fondata unicamente sullo sfruttamento
capitalistico dell’ ambiente e delle persone.

Potrebbe interessarti anche:

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio

Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso

Matera. Premiati dal Comune gli studenti del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” e del Liceo Classico “E. Duni” 

Due master per per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici promossi dall’Università di Basilicata

Redazione Web 22 Agosto 2025 22 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Danni eventi calamità Ferragosto: sostegno della Cia Potenza al Bando Regione
Successivo “Sorella Aqua”: musica e la voce di Truncellito nel cortile della Chiesa di S. Michele a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio
Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso
Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere
Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?