Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Garante Silletti ha incontrato il Direttore della Casa Circondariale di Potenza, Paolo Pastena, e il presidente Ordine assistenti sociali, Giuseppe Palo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Garante Silletti ha incontrato il Direttore della Casa Circondariale di Potenza, Paolo Pastena, e il presidente Ordine assistenti sociali, Giuseppe Palo
Attualità

La Garante Silletti ha incontrato il Direttore della Casa Circondariale di Potenza, Paolo Pastena, e il presidente Ordine assistenti sociali, Giuseppe Palo

Individuati percorsi condivisi e strategie comuni per affrontare le criticità e valorizzare le buone pratiche già in essere

Redazione Web 22 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 22 agosto 2025 – Nell’Ufficio del Garante regionale, si è svolto un incontro istituzionale tra il Garante per i Diritti delle Persone Private della Libertà, delle Vittime di Reato, della Salute e degli Anziani, Tiziana Silletti; il Direttore della Casa Circondariale di Potenza, Paolo Pastena; alla presenza di Giuseppe Palo, funzionario del carcere di Potenza e presidente dell’Ordine assistenti sociali della Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

“Durante il confronto – ha dichiarato Silletti – sono emerse, con spirito costruttivo, le principali criticità della struttura detentiva: in particolare il problema del sovraffollamento dei detenuti e la carenza di personale di polizia penitenziaria e amministrativa, che incidono sulla gestione quotidiana dell’istituto e sul benessere di chi vi opera.
Al tempo stesso, è stato sottolineato l’impegno positivo e continuo della Casa Circondariale di Potenza nel promuovere iniziative a favore del benessere fisico ed emotivo dei detenuti, con particolare attenzione ai percorsi di reinserimento sociale e lavorativo, elementi fondamentali per garantire una reale prospettiva di rieducazione e inclusione”.

“L’incontro – ha evidenziato la Garante – ha rappresentato un momento importante di dialogo e collaborazione istituzionale, che ha permesso di individuare percorsi condivisi e strategie comuni per affrontare le criticità e valorizzare le buone pratiche già in essere.
L’obiettivo è quello di lavorare insieme per il miglioramento delle condizioni dei detenuti e per il sostegno al personale penitenziario, nella consapevolezza che il rispetto dei diritti e la dignità della persona rappresentano principi cardine della convivenza civile e del sistema democratico“.

La Garante, infine, ha ribadito “il proprio impegno a farsi portavoce di tali istanze e a collaborare con tutte le istituzioni competenti affinché le azioni intraprese possano tradursi in risultati concreti e duraturi”.

Foto di copertina: Giuseppe Palo, Tiziana Silletti, Palolo Pastena

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Redazione Web 22 Agosto 2025 22 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prezzi in aumento e fragilità in crescita, la Caritas di Potenza sollecita una svolta dalle istituzioni
Successivo Il Comune di Balvano riduce la Tari per le famiglie numerose
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?