Venerdì 22 agosto 2025 – Nell’Ufficio del Garante regionale, si è svolto un incontro istituzionale tra il Garante per i Diritti delle Persone Private della Libertà, delle Vittime di Reato, della Salute e degli Anziani, Tiziana Silletti; il Direttore della Casa Circondariale di Potenza, Paolo Pastena; alla presenza di Giuseppe Palo, funzionario del carcere di Potenza e presidente dell’Ordine assistenti sociali della Basilicata.
“Durante il confronto – ha dichiarato Silletti – sono emerse, con spirito costruttivo, le principali criticità della struttura detentiva: in particolare il problema del sovraffollamento dei detenuti e la carenza di personale di polizia penitenziaria e amministrativa, che incidono sulla gestione quotidiana dell’istituto e sul benessere di chi vi opera.
Al tempo stesso, è stato sottolineato l’impegno positivo e continuo della Casa Circondariale di Potenza nel promuovere iniziative a favore del benessere fisico ed emotivo dei detenuti, con particolare attenzione ai percorsi di reinserimento sociale e lavorativo, elementi fondamentali per garantire una reale prospettiva di rieducazione e inclusione”.
“L’incontro – ha evidenziato la Garante – ha rappresentato un momento importante di dialogo e collaborazione istituzionale, che ha permesso di individuare percorsi condivisi e strategie comuni per affrontare le criticità e valorizzare le buone pratiche già in essere.
L’obiettivo è quello di lavorare insieme per il miglioramento delle condizioni dei detenuti e per il sostegno al personale penitenziario, nella consapevolezza che il rispetto dei diritti e la dignità della persona rappresentano principi cardine della convivenza civile e del sistema democratico“.
La Garante, infine, ha ribadito “il proprio impegno a farsi portavoce di tali istanze e a collaborare con tutte le istituzioni competenti affinché le azioni intraprese possano tradursi in risultati concreti e duraturi”.
Foto di copertina: Giuseppe Palo, Tiziana Silletti, Palolo Pastena