Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sopralluogo di Cicala a Banzi e Genzano dopo i danni causati dal maltempo del 15 e 16 agosto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sopralluogo di Cicala a Banzi e Genzano dopo i danni causati dal maltempo del 15 e 16 agosto
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZAPolitica

Sopralluogo di Cicala a Banzi e Genzano dopo i danni causati dal maltempo del 15 e 16 agosto

Redazione Web 21 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 21 agosto 2025 – L’assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata, Carmine Cicala, ha effettuato una visita istituzionale nei comuni di Banzi e Genzano di Lucania, aree duramente colpite dall’ondata di maltempo che ha interessato la regione nei giorni 15 e 16 agosto scorsi.

- Advertisement -
Ad image
Cicala incontra i Sindaci di Banzi e Genzano

Nel corso della giornata, l’assessore, accompagnato dal Direttore Generale, ha preso parte a una serie di sopralluoghi nei terreni agricoli e nelle aree rurali, con l’obiettivo di valutare direttamente i danni subiti dalle aziende agricole e dalle comunità locali.

«La Regione Basilicata è vicina ai nostri agricoltori, che rappresentano il cuore pulsante della nostra terra», ha dichiarato l’assessore Cicala. «Non lasceremo indietro nessuno: siamo pronti a mettere in campo tutti gli strumenti necessari per sostenere le aziende colpite e permettere loro di ripartire con forza e dignità. La tutela del comparto agricolo e delle comunità rurali è una priorità assoluta del nostro impegno politico e istituzionale».

L’assessore ha sottolineato come la sinergia tra istituzioni regionali e comunali, imprenditori agricoli e associazioni di categoria rappresenti un elemento cruciale per affrontare le difficoltà e massimizzare gli sforzi che saranno messi in campo.

«Per garantire un sostegno concreto e duraturo – ha aggiunto Cicala – sarà necessario anche il contributo degli altri dipartimenti regionali competenti. Solo unendo le forze e coordinando ogni livello istituzionale potremo rispondere in maniera efficace alle esigenze dei cittadini e del nostro sistema produttivo agricolo».

L’assessore ha inoltre espresso un sentito ringraziamento: «Desidero ringraziare i sindaci, le amministrazioni comunali di Banzi e Genzano di Lucania e le associazioni di categoria per la collaborazione e per l’impegno quotidiano. La collaborazione tra istituzioni e comunità locali è la chiave per affrontare le emergenze e costruire percorsi di sviluppo condivisi».

La Regione Basilicata, attraverso i propri uffici competenti, proseguirà nelle attività di monitoraggio e ricognizione dei danni al fine di attivare misure di sostegno mirate e tempestive a beneficio delle aziende agricole e dei cittadini colpiti.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Redazione Web 21 Agosto 2025 21 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Basilicata all’Expo Osaka 2025
Successivo Grande successo per la XLV edizione della Sagra dei Raskatielli di Miskiglio di Fardella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?