Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Melfi, incidente sulla Bradanica: morte mamma e figlia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Melfi, incidente sulla Bradanica: morte mamma e figlia
CronacaIN EVIDENZA

Melfi, incidente sulla Bradanica: morte mamma e figlia

Redazione 21 Agosto 2025
Condividi
Condividi

MELFI – Un incidente mortale si è verificato nel pomeriggio di giovedì 21 agosto sulla ss 655 Bradanica nel territorio di Melfi (Pz). L’impatto è avvenuto sulla strada che porta all’area industriale Stellantis, in direzione Foggia nei pressi dello svincolo per Leonessa. Nello scontro frontale tra un tir e una Fiat 500, ad avere la peggio sono state la conducente e la passeggera del mezzo leggero: Elisabetta Meola e Francesca Formisano, madre e figlia, di 54 e 24 anni, residenti ad Ascoli Satriano (Fg), entrambe morte sul colpo. Immediato l’arrivo sul posto dei sanitari del 118 con un’eliambulanza e un’ambulanza, ma per le due donne non c’è stato nulla da fare. Illeso il conducente del tir. Sul posto presenti anche le Forze dell’Ordine e le squadre Anas. Chiuso per diverse ore la tratta dove è avvenuto lo scontro.

- Advertisement -
Ad image

La Pro Loco di Deliceto, di cui era originaria Elisabetta Meola, dipendente di un pastificio della “città dei Grifoni”, ha espresso cordoglio per l’immane tragedia con un post su Facebook: “Non ci sono parole per poter giustificare e poter alleviare questi tragici momenti”. Sotto choc anche la comunità di Sant’Agata di Puglia, dove il padre della ragazza di origini campane e marito della donna, presta servizio presso la caserma dei Carabinieri.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo

Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide

La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi

Vertenza SmartPaper: il MIMIT ascolta i sindacati, ora servono risposte dalle aziende

Redazione 22 Agosto 2025 21 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Grande successo per la XLV edizione della Sagra dei Raskatielli di Miskiglio di Fardella
Successivo Bonus gas, arrivano i conguagli nelle case dei lucani. Chiorazzo: “Bardi e Apibas facciano chiarezza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio
Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso
Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere
Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?