Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Melfi, incidente sulla Bradanica: morte mamma e figlia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Melfi, incidente sulla Bradanica: morte mamma e figlia
CronacaIN EVIDENZA

Melfi, incidente sulla Bradanica: morte mamma e figlia

Redazione 21 Agosto 2025
Condividi
Condividi

MELFI – Un incidente mortale si è verificato nel pomeriggio di giovedì 21 agosto sulla ss 655 Bradanica nel territorio di Melfi (Pz). L’impatto è avvenuto sulla strada che porta all’area industriale Stellantis, in direzione Foggia nei pressi dello svincolo per Leonessa. Nello scontro frontale tra un tir e una Fiat 500, ad avere la peggio sono state la conducente e la passeggera del mezzo leggero: Elisabetta Meola e Francesca Formisano, madre e figlia, di 54 e 24 anni, residenti ad Ascoli Satriano (Fg), entrambe morte sul colpo. Immediato l’arrivo sul posto dei sanitari del 118 con un’eliambulanza e un’ambulanza, ma per le due donne non c’è stato nulla da fare. Illeso il conducente del tir. Sul posto presenti anche le Forze dell’Ordine e le squadre Anas. Chiuso per diverse ore la tratta dove è avvenuto lo scontro.

- Advertisement -
Ad image

La Pro Loco di Deliceto, di cui era originaria Elisabetta Meola, dipendente di un pastificio della “città dei Grifoni”, ha espresso cordoglio per l’immane tragedia con un post su Facebook: “Non ci sono parole per poter giustificare e poter alleviare questi tragici momenti”. Sotto choc anche la comunità di Sant’Agata di Puglia, dove il padre della ragazza di origini campane e marito della donna, presta servizio presso la caserma dei Carabinieri.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Redazione 22 Agosto 2025 21 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Grande successo per la XLV edizione della Sagra dei Raskatielli di Miskiglio di Fardella
Successivo Bonus gas, arrivano i conguagli nelle case dei lucani. Chiorazzo: “Bardi e Apibas facciano chiarezza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?