Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bonus gas, arrivano i conguagli nelle case dei lucani. Chiorazzo: “Bardi e Apibas facciano chiarezza”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Bonus gas, arrivano i conguagli nelle case dei lucani. Chiorazzo: “Bardi e Apibas facciano chiarezza”
EconomiaPolitica

Bonus gas, arrivano i conguagli nelle case dei lucani. Chiorazzo: “Bardi e Apibas facciano chiarezza”

Redazione 21 Agosto 2025
Condividi
Condividi

“In queste ore – dichiara il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo – stanno arrivando nelle case dei lucani le bollette con richieste di pagamento legate ai conguagli sul Bonus Gas.
Si tratta di somme che gli operatori energetici chiedono ai cittadini per la differenza tra consumi stimati e consumi effettivi, un vero e proprio cortocircuito gestionale di cui nessuno si assume la responsabilità”.

- Advertisement -
Ad image

“A giugno – sottolinea Chiorazzo – abbiamo presentato una dettagliata interrogazione consiliare con cui chiedevamo alla Giunta Bardi, e quindi ad Apibas che è il soggetto attuatore, di fornire con urgenza i dati essenziali per comprendere la misura: quanti metri cubi di gas siano stati effettivamente rimborsati, a che prezzo medio, a quali compagnie e a fronte di quali somme pubbliche investite.
La Regione Basilicata, lo ricordiamo, ha incassato centinaia di milioni di euro dalla vendita del nostro gas e li ha destinati a questa misura. È doveroso sapere quanto di queste risorse siano davvero tornate nelle tasche dei cittadini lucani. E invece, a distanza di oltre due mesi, nessuna risposta è arrivata da parte del Presidente Bardi”.

“Siamo da mesi impegnati in un’operazione verità su una misura che, nata per finalità elettorali, oggi si mostra per quello che è: un fallimento tecnico e politico, opaco e iniquo.
Per questo chiediamo formalmente che il Presidente Bardi e l’Amministratore Unico di Apibas vengano immediatamente convocati in Commissione consiliare, per illustrare al Consiglio e ai lucani tutti i dettagli di una misura mal concepita e peggio gestita”.

“I dati forniti finora – prosegue Chiorazzo – sono lacunosi e in contraddizione tra loro. Solo per fare un esempio, per l’Ufficio Bilancio nel 2024 sono stati trasferiti 64 milioni di euro ad Apibas, per Apibas, invece, 60 milioni.
Queste discrepanze non sono solo numeri ma sono l’emblema della superficialità con cui è stata trattata una questione che riguarda la dignità economica e sociale di migliaia di famiglie e su come vengono curati gli interessi dei lucani”.

“Se il governo regionale non darà risposte, andremo avanti e come già annunciato, presenteremo un esposto alla Corte dei Conti affinché venga fatta piena luce sulla correttezza contabile, amministrativa e giuridica della gestione del Bonus Gas.
I lucani hanno già pagato un prezzo altissimo per la produzione di idrocarburi, non accetteremo che paghino anche per gli errori e l’improvvisazione di questa Giunta”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Redazione 22 Agosto 2025 21 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Melfi, incidente sulla Bradanica: morte mamma e figlia
Successivo Prezzi in aumento e fragilità in crescita, la Caritas di Potenza sollecita una svolta dalle istituzioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?