Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alta Velocità, Pepe: No a narrazioni infondate
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Alta Velocità, Pepe: No a narrazioni infondate
Senza categoria

Alta Velocità, Pepe: No a narrazioni infondate

Pepe: "Nessuna tratta Tito–Polla è mai stata depennata: semplicemente perché non è mai esistita nei progetti ufficiali"

Redazione Web 21 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 21 agosto 2025 – “Nessuna tratta Tito–Polla è mai stata depennata: semplicemente perché non è mai esistita nei progetti ufficiali. La Basilicata deve avere l’Alta Velocità e noi stiamo lavorando per questo”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alle Infrastrutture, Pasquale Pepe (foto di copertina), in risposta alle dichiarazioni del segretario regionale della Cgil, Fernando Mega (VEDI), che ha parlato di una presunta “scomparsa” della tratta in sede di gara d’appalto della Salerno/Reggio Calabria.

“Non si può ingannare la gente – ribadisce Pepe – parlando di un tracciato che non c’è mai stato.
La verità è semplice: se oggi la Basilicata non è inclusa nell’alta velocità è soltanto per responsabilità politica del Governo Renzi prima (NA/BA) e del Governo Conte bis dopo (SA/RC).
Ma la Cgil di Basilicata se ne accorge soltanto ora, evidentemente per il gusto di far polemica. Nei documenti tecnici di RFI e del MIT – precisa Pepe – non è mai esistita una bretella Tito-Polla.

Per l’esattezza, RFI non ha mai incluso nelle proprie progettazioni la realizzazione di detto collegamento, né nel progetto del lotto 1 a della Salerno – Reggio Calabria, né nel progetto della linea Battipaglia – Potenza – Taranto. Infatti, sia pur oggetto di diversi dibattiti, proposte e valutazioni tecniche, l’ipotesi non è mai andata oltre a valutazioni (negative) in termini di costi/benefici.

Non poteva, dunque, essere depennata da una gara che si è chiusa in questi giorni perché progettualmente non è mai comparsa”.

Non si comprende come l’aggiudicazione della gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza-Paola/San Lucido della Salerno – Reggio Calabria (aggiudicazione della gara erroneamente indicata come “nuovo finanziamento atteso che RFI ha appunto aggiudicato i lavori) possa escludere finanziamenti o valutazioni progettuali dei lotti lucani della Battipaglia – Potenza – Taranto. L’assunto è davvero incomprensibile e fantasioso.

L’assessore ricorda che nei documenti PFTE 2021 di RFI l’unica connessione prevista per la Basilicata è l’interconnessione di Romagnano con la Battipaglia-Potenza (Lotto 1a).”

“Il governo regionale che rappresento – aggiunge Pepe – sta facendo esattamente il contrario di quanto afferma il segretario Mega: vogliamo portare l’Alta Velocità in Basilicata e stiamo lavorando con serietà in questa direzione
. Nelle scorse settimane abbiamo incontrato RFI e chiesto ufficialmente l’istituzione di un tavolo tecnico di ascolto che si insedierà in autunno.
Questa è la strada: confronto, programmazione e concretezza. Non servono allarmismi né narrazioni infondate – conclude l’assessore -. La Basilicata non si farà trovare impreparata e sarà parte integrante della rete ad Alta Velocità del Paese. Ai cittadini dobbiamo dire la verità: Tito-Polla non è mai stata una soluzione di progetto. La prospettiva si chiama Romagnano ed è su questa che stiamo lavorando. Daremo alla nostra Terra ciò che il M5S e la sinistra hanno negato ”.

La soluzione, concreta e realistica alla quale stiamo lavorando – conclude Pepe – è quella di procedere con l’obiettivo di elevare omogeneamente lo standard funzionale e prestazionale dell’intera linea con un particolare approfondimento progettuale in termini di fattibilità tecnico-economica della tratta Romagnano – Potenza anche mediante l’approfondimento di soluzioni tecniche ed ipotesi alternative di tracciato

Potrebbe interessarti anche:

Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie

Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie

Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”

Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

Redazione Web 21 Agosto 2025 21 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cedimento viadotto Tiera. Confronto Regione-Rfi per riaprire quanto prima in sicurezza la tratta ferroviaria
Successivo Il ritmo del Sud Italia accende Satriano di Lucania: il 31 agosto torna il Lucania Etno Folk
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio
Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso
Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere
Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?