Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza nei primi posti in Italia per multe comminate: in media 81 euro pro capite
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Potenza nei primi posti in Italia per multe comminate: in media 81 euro pro capite
Senza categoria

Potenza nei primi posti in Italia per multe comminate: in media 81 euro pro capite

Redazione 19 Agosto 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – “Apprendiamo, grazie ad una recente indagine nel Corriere della Sera, che Potenza, capoluogo della Basilicata, è collocata nei primissimi posti per quanto riguarda le multe comminate agli automobilisti indisciplinati”.

- Advertisement -
Ad image

Ad affermarlo è Canio D’Andrea, presidente di ADOC Basilicata. “Difatti – aggiunge D’Andrea – dopo grandi città quali Firenze e Milano compare in classifica anche Potenza che si colloca appena un gradino sotto Bologna ma precede Pistoia e Mantova.

I proventi per contravvenzione ammonterebbero a Potenza, secondo l’indagine, a un importo pari a 80,98 € pro-capite essendo state comminate sanzioni per circa € 5.170.000. Nella città dove fioriscono e poi appassiscono le carreggiate ciclabili, nella città delle strade “fuos fuos”, nella città dove sembra esserci solo un semaforo abbiamo conseguito questo record merito soprattutto dell’Amministrazione Comunale e al solerte comando di Polizia Locale. Infatti la città di Potenza, ripetiamo, stacca tutte le altre città meridionali e si piazza per nei primissimi posti nella graduatoria nazionale dei comuni che hanno incassato di più per le multe. A

i cittadini sorge spontanea la domanda: ma cosa ne ha fatto l’Amministrazione Comunale di tali proventi? Ricordiamo infatti il codice della strada prevede che questi importi siano destinati a diverse finalità e principalmente volte alla sicurezza e manutenzione stradale o in generale a migliorare le infrastrutture e al miglioramento della segnaletica. Altri importi sono destinati a studi, ricerche e attività di educazione stradale. Possiamo sapere quali sono gli interventi messi in atto con i proventi delle multe incassate?”, conclude D’Andrea.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione 19 Agosto 2025 19 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Melfi, Stellantis: il 25 agosto riparte la produzione
Successivo Venosa: denuncia compagno per maltrattamenti: i Carabinieri vanno a casa e trovano armi e droga
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?