Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza nei primi posti in Italia per multe comminate: in media 81 euro pro capite
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Potenza nei primi posti in Italia per multe comminate: in media 81 euro pro capite
Senza categoria

Potenza nei primi posti in Italia per multe comminate: in media 81 euro pro capite

Redazione 19 Agosto 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – “Apprendiamo, grazie ad una recente indagine nel Corriere della Sera, che Potenza, capoluogo della Basilicata, è collocata nei primissimi posti per quanto riguarda le multe comminate agli automobilisti indisciplinati”.

- Advertisement -
Ad image

Ad affermarlo è Canio D’Andrea, presidente di ADOC Basilicata. “Difatti – aggiunge D’Andrea – dopo grandi città quali Firenze e Milano compare in classifica anche Potenza che si colloca appena un gradino sotto Bologna ma precede Pistoia e Mantova.

I proventi per contravvenzione ammonterebbero a Potenza, secondo l’indagine, a un importo pari a 80,98 € pro-capite essendo state comminate sanzioni per circa € 5.170.000. Nella città dove fioriscono e poi appassiscono le carreggiate ciclabili, nella città delle strade “fuos fuos”, nella città dove sembra esserci solo un semaforo abbiamo conseguito questo record merito soprattutto dell’Amministrazione Comunale e al solerte comando di Polizia Locale. Infatti la città di Potenza, ripetiamo, stacca tutte le altre città meridionali e si piazza per nei primissimi posti nella graduatoria nazionale dei comuni che hanno incassato di più per le multe. A

i cittadini sorge spontanea la domanda: ma cosa ne ha fatto l’Amministrazione Comunale di tali proventi? Ricordiamo infatti il codice della strada prevede che questi importi siano destinati a diverse finalità e principalmente volte alla sicurezza e manutenzione stradale o in generale a migliorare le infrastrutture e al miglioramento della segnaletica. Altri importi sono destinati a studi, ricerche e attività di educazione stradale. Possiamo sapere quali sono gli interventi messi in atto con i proventi delle multe incassate?”, conclude D’Andrea.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

I cittadini ci scrivono. Impossibile vivere nella zona di San Michele nel centro storico di Potenza

Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Redazione 19 Agosto 2025 19 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Melfi, Stellantis: il 25 agosto riparte la produzione
Successivo Venosa: denuncia compagno per maltrattamenti: i Carabinieri vanno a casa e trovano armi e droga
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?