Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Melfi, Stellantis: il 25 agosto riparte la produzione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Melfi, Stellantis: il 25 agosto riparte la produzione
EconomiaLavoro

Melfi, Stellantis: il 25 agosto riparte la produzione

Redazione 19 Agosto 2025
Condividi
Condividi

MELFI – Il 25 agosto, dopo la pausa estiva, riparte la produzione nello stabilimento Stellantis di Melfi. Lo scrive, in una nota, la Fim-Cisl della Basilicata sottolineando come con la “ripresa delle attività, lo stabilimento affronterà un cambiamento significativo nel mix produttivo”. Sarà completamente azzerata – sottolinea la Fim Cisl – la produzione della Jeep Compass nella versione uscente, mentre la Jeep Renegade sarà realizzata esclusivamente in versione mild hybrid fino alla fine di ottobre.
Contestualmente, la produzione della 500X passerà dagli attuali 75 veicoli per turno a 110, in risposta a una richiesta straordinaria proveniente dal mercato algerino. La “riduzione dei volumi produttivi ha determinato un momentaneo esubero di personale, gestito attraverso il contratto di solidarietà in vigore fino a giugno 2026, al fine di garantire un minimo salariale”, afferma il sindacato. La Fim ricorda che dal 2021 a oggi, circa 2.300 lavoratori hanno lasciato lo stabilimento aderendo a uscite incentivate su base volontaria. Nelle prossime settimane si completeranno le circa 200 uscite rimanenti del piano, che complessivamente prevede 500 lavoratori, portando la forza lavoro dello stabilimento Stellantis di Melfi a circa 4.540 unità. Anche se la notizia non è ancora confermata, “si parla dell’assegnazione a Melfi di un’ulteriore vettura appartenente a un altro marchio del gruppo Stellantis: un segnale che, se ufficializzato, rafforzerebbe ulteriormente il ruolo strategico dello stabilimento nel futuro industriale del gruppo”, spiega il segretario regionale della Fim-Cisl della Basilicata Gerardo Evangelista. “Sarà un momento – conclude – delicato e cruciale”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale

Redazione 19 Agosto 2025 19 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La 42ª edizione del Festival della Chitarra di Lagonegro apre con il concerto “Italian Vibes” del maestro Stochelo Rosenberg
Successivo Potenza nei primi posti in Italia per multe comminate: in media 81 euro pro capite
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?