Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ha compiuto quarant’anni l’elisoccorso in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Ha compiuto quarant’anni l’elisoccorso in Basilicata
Sanità

Ha compiuto quarant’anni l’elisoccorso in Basilicata

Redazione Web 19 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Martedì 19 agosto 2025 – Quarant’anni di missioni, vite salvate e interventi in condizioni estreme. E’ il bilancio del servizio di elisoccorso in Basilicata. Nel corso di questi anni, dei quali 19 sotto la diretta responsabilità dell’ospedale San Carlo e, dal 2004, sotto la gestione dell’Azienda sanitaria locale, il servizio ha operato con dedizione e competenza.

- Advertisement -
Ad image

Le due basi operative Hems sono attive a Potenza e a Matera e in ogni missione è presente un’équipe sanitaria specializzata, composta da un medico anestesista e un infermiere d’emergenza, per assicurare tempestività e massima efficacia negli interventi.
Nel luglio scorso – si precisa in una nota – è stato compiuto un ulteriore passo: una nuova flotta di elicotteri di ultima generazione garantisce velocità, capacità operativa, affidabilità e sicurezza.

“Con l’arrivo di mezzi di ultima generazione – ha affermato l’assessore regionale alla Salute, Politiche della persona e Pnrr, Cosimo Latronico, si rafforza l’impegno della Regione a garantire un servizio di emergenza-urgenza moderno ed efficiente, capace di raggiungere rapidamente ogni angolo del territorio, dal centro delle città alle aree più interne e difficili da raggiungere, offrendo sicurezza e qualità delle cure.
La ricorrenza dei 40 anni dell’elisoccorso in Basilicata rappresenta non solo un traguardo importante, ma anche un segno concreto della dedizione e della professionalità con cui questo servizio ha saputo crescere ed evolversi.
A tutti gli operatori che in questi anni hanno contribuito con competenza, sacrificio e passione va il mio più sincero ringraziamento. È grazie a loro – ha concluso l’assessore Latronico – se oggi possiamo guardare al futuro con fiducia, consapevoli di avere costruito un sistema capace di salvare vite ogni giorno”.

“Questi quarant’anni raccontano una storia di professionalità, sacrificio e capacità di evolversi per rispondere sempre meglio ai bisogni dei cittadini”, ha affermato il direttore generale dell’Aor San Carlo, Giuseppe Spera.
“Il merito va dato a tutti gli operatori sanitari che negli anni hanno contribuito: dal dottor Luigi De Trana al dottor Libero Mileti, al drottore Salvatore Latronico; ad Antonio Colangelo e Alfredo Mango. Un ruolo fondamentale ha avuto e continua ad avere anche l’Azienda sanitaria locale di Potenza e il dottor Rizzo – ha concluso il direttore generale Spera – che, in un momento molto complicato per il reclutamento di specialisti, si adoperano per rendere possibile un efficace funzionamento quotidiano”.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Redazione Web 19 Agosto 2025 19 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sasso di Castalda, il borgo che si racconta con i muri. In arrivo “Street Art per l’Anima”
Successivo La 42ª edizione del Festival della Chitarra di Lagonegro apre con il concerto “Italian Vibes” del maestro Stochelo Rosenberg
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?