Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Vietri di Potenza oltre 10mila presenze per “Tipica 2025”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Vietri di Potenza oltre 10mila presenze per “Tipica 2025”
Cultura ed Eventi

A Vietri di Potenza oltre 10mila presenze per “Tipica 2025”

Redazione Web 19 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Martedì 19 agosto 2025 – Ancora un successo straordinario con migliaia di presenze registrate per l’11esima di “Tipica” a Vietri di Potenza, il percorso eno-gastronomico che valorizza i prodotti tipici e piatti vietresi, ma anche lucani.
Oltre 10 mila persone nei giorni del 12 e 13 agosto nella Porta della Lucania. L’evento ha richiamato visitatori anche da altre regioni e, come ormai accade ogni anno, anche dall’estero. Non solo emigranti vietresi e di paesi vicini, ma anche gruppi di turisti che si trovavano in Italia e hanno scelto di vivere queste due serate.

- Advertisement -
Ad image

A farla da padrone i prodotti tipici vietresi, a partire dall’olio con diverse aziende presenti, i calzoni con la minestra, patate rosse, ciambottola, parmariedd e cavatiedd, salumi e formaggi, accompagnati da tanti altri prodotti lucani come carne, sfiozioserie di vario genere, fino ai dolci. Due serate dove i visitatori hanno praticamente assediato l’abitato vietrese, con un piano traffico e di navette gratuite messe a disposizione dall’organizzazione, curata dalle associazioni Pro Loco, Vietri e La Movida e Teatrando, con il patrocinio del Comune.

“Tipica – ha dichiarato il Sindaco Christian Giordano – non è solo una vetrina delle eccellenze locali, ma un momento di incontro autentico tra generazioni, in cui la storia si unisce alla creatività e l’ospitalità vietrese si apre a chi arriva da fuori.
Tipica è il frutto di un lavoro collettivo che valorizza il nostro territorio e rafforza il senso di appartenenza. Questa manifestazione cresce sempre di più. Qualche anno guardavamo con ammirazione tanti altri comuni capaci di proporsi e presentarsi al pubblico mediante questo genere di eventi: oggi sapere che anche Vietri di Potenza custodisce uno di quegli eventi più in vista, è un orgoglio per l’amministrazione ma soprattutto per la comunità”.

Tipica si è snodata lungo i vicoli del centro storico vietrese, nel cuore dell’abitato. I visitatori hanno trovato stand di prodotti tipici e pietanze, musica, artigianato, cultura, oltre a musica itinerante, divertimento, canti e balli. In un percorso “profumato” dalle tante pietanze, colorato dall’allestimento particolare e allietato da artisti di strada e concerti in ogni piazza, tra cui quelli di Agostino Gerardi e Musicamanovella. Diversi gli spazi dedicati anche animali e ciclomotori d’epoca.

Nonostante la pioggia che è scesa copiosa fino a qualche minuto prima dell’apertura del percorso per poi smettere, nessuno si è scoraggiato ed è stato registrato l’ennesimo pienone. L’organizzazione come ogni anno ha messo a disposizione parcheggi e navette gratuite.

“Anche quest’anno – fa sapere l’organizzazione – abbiamo accolto migliaia di persone ed è stato davvero emozionante vedere gente venire da lontano e “innamorarsi” di Tipica e del nostro Paese. Abbiamo parlato con persone originarie di Vietri che si sono organizzati dall’estero, dal Canada, da New York, per esserci. E’ stato bello accogliere tutti.
Questo è il frutto di un lavoro che va avanti per tutto l’anno. Grazie al Comune, alle associazioni, ai vietresi e a tutti i volontari che hanno lavorato in modo eccellente per la buona riuscita di questo evento che sta diventando uno dei più partecipati in regione”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

Redazione Web 19 Agosto 2025 19 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Si conferma sempre più pericolosa la statale 93 che attraversa Lavello: stamane altro grave incidente
Successivo Bilancio dei controlli della Polizia a Potenza durante il ponte di Ferragosto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?