Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Servizio di controllo straordinario dei Carabinieri in provincia di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Servizio di controllo straordinario dei Carabinieri in provincia di Potenza
Cronaca

Servizio di controllo straordinario dei Carabinieri in provincia di Potenza

Redazione Web 17 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Domenica 17 agosto 2025 – Con una pianificazione attenta e l’impiego efficace delle risorse, il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza continua ad intensificare l’attività di controllo grazie alla capillare presenza delle Compagnie e delle Stazioni Carabinieri presenti sul territorio.

- Advertisement -
Ad image

In occasione del Ferragosto, nelle giornate del 14 e del 15, i Carabinieri delle Compagnie dipendenti, con la collaborazione di alcuni reparti di specialità, hanno effettuato mirati servizi straordinari di controllo tesi a contrastare ogni tipo di illiceità, con particolare riferimento alle violazioni in materia di stupefacenti, contrasto alla guida sotto effetto di sostanze alcoliche e violazioni alla circolazione stradale.

In tale contesto, pur assicurando la propria presenza a tutela dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica in tutti i numerosissimi eventi civili e religiosi che si sono succeduti in provincia, è stata ulteriormente rafforzata la vigilanza sulle strade comunali e statali e nei luoghi di aggregazione, compresi i principali esercizi pubblici.

A conclusione delle attività, i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà 7 persone di cui 4 per guida in stato di ebbrezza, 1 per evasione, 1 per porto abusivo di strumenti atti ad offendere, 1 nell’ambito di controlli in materia di lavoro e sicurezza oltre ad aver segnalato 13 persone alla Prefettura di Potenza per uso personale di sostanze stupefacenti.

Complessivamente sono stati controllati 281 veicoli, identificate 373 persone, sequestrati 6 grammi di hashish, 4 di marijuana e una pianta di cannabis, ritirate 3 patenti di guida, 2 documenti di circolazione, sequestrate 2 autovetture per la successiva confisca, elevati 31 verbali per contravvenzioni al CdS per più di 6000 €uro, sottoposti a controllo decine di persone gravate da misure restrittive, di sicurezza e socialmente pericolose, nonché esercizi pubblici e aziende, specie quelle attive con lavoratori stagionali.

Per i deferiti in stato di libertà si ricorda vigere la presunzione di non colpevolezza e che gli accertamenti investigativi sono stati sviluppati nella fase delle indagini preliminari in attesa di passare al vaglio giurisdizionale durante il processo, in contraddittorio con la difesa.

La sinergia tra controlli rigorosi e presenza attiva sul territorio, avvalendosi dell’insostituibile lavoro delle Compagnie e delle Stazioni Carabinieri della linea territoriale dell’Arma, con il prezioso supporto dei reparti di specialità, continua a costituire una strategia fondamentale per i Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, quotidianamente impegnati a garantire la sicurezza dei cittadini dell’intera provincia.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere

Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide

La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi

Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore

Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  

Redazione Web 17 Agosto 2025 17 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maratea. Ripreso dalle telecamere, ladro di auto identificato e denunciato dalla Polizia Locale
Successivo “Non sabotiamo la pace”, messaggio del Vescovo di Melfi-Venosa-Rapolla, Ciro Fanelli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio
Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso
Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere
Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?