Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Palazzo San Gervasio da un mese fuori servizio l’unica colonnina per la ricarica di auto elettriche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Palazzo San Gervasio da un mese fuori servizio l’unica colonnina per la ricarica di auto elettriche
Ambiente e TerritorioPolitica

A Palazzo San Gervasio da un mese fuori servizio l’unica colonnina per la ricarica di auto elettriche

Redazione Web 17 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Domenica 17 agosto 2025 – “Nonostante le numerose segnalazioni fatte da più utenti, l’unica colonnina esistente nel comune di Palazzo San Gervasio di quasi 5 mila abitanti non funziona da parecchie settimane”.

- Advertisement -
Ad image

La denuncia, con una nota, è di Mario Saluzzi, capogruppo Progetto Comune.

“In un periodo di vacanza dove circolano molti veicoli elettrici- afferma Saluzzi – gli utenti sono costretti a percorrere 30 km. a Poggiorsini in provincia di Bari un centro di 1500 abitanti che ha nel suo territorio oltre sette colonnine di ricarica.
Saluzzi precisa di aver chiamato anche lui il servizio di assistenza di Eni Plenitude, che gli assicurò un pronto ripristino.
Suona strano che nella regione dove Eni ha una delle postazioni petrolifere più grandi di Europa non si interessa a ripristinare questo servizio essenziale per le auto elettriche in circolazione.

Ormai ad estate quasi trascorso – conclude Saluzzi – il danno per Palazzo e per i turisti di passaggio è stato enorme considerando che queste auto vengono promosse come auto del futuro”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Redazione Web 17 Agosto 2025 17 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Uil Fpl: “Servono certezze per l’ospedale di Melfi, non misure temporanee”
Successivo Chiorazzo: “Si dichiari stato di emergenza per Banzi, Genzano di Lucania e i comuni colpiti dal maltempo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?