Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mogol ospite d’onore a Senise per i suoi 89 anni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Mogol ospite d’onore a Senise per i suoi 89 anni
Cultura ed Eventi

Mogol ospite d’onore a Senise per i suoi 89 anni

L'evento domenica, 17 agosto, alle 11. Nel pomeriggio, Mogol sarà a Latronico per ricevere un prestigioso premio dal Sindaco Fausto De Maria

Redazione Web 15 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 15 agoto 2025 – Il prossimo 17 agosto, alle ore 11 in Piazza Municipio a Senise, la città renderà omaggio al Maestro Mogol in occasione dei suoi 89 anni.
All’evento, promosso dalla Vice Presidenza del Consiglio regionale della Basilicata in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Senise, saranno presenti il Vice Presidente del Consiglio regionale, Angelo Chiorazzo; la Sindaco di Senise, Eleonora Castronuovo, e le autorità civili, religiose e militari locali.

- Advertisement -
Ad image

“È un segno di affetto e di riconoscenza da parte dei senisesi – dichiara il Vice Presidente Chiorazzo – per una carriera straordinaria e per ciò che il Maestro ha rappresentato, scoprendo e valorizzando tanti giovani talenti italiani e lucani”.
Tra questi, la cantautrice lucana Arisa, affermata artista di fama nazionale, ed i giovani cantanti emergenti senisesi Antonio Ricciardi, Niccolò Marcone e Rocco Amendolara, formatisi alla Scuola di Musica di Mogol grazie al programma Residenze Musicali, finanziato negli anni scorsi dalla Regione Basilicata. 

“Esprimo profonda gratitudine al Maestro – prosegue Chiorazzo – per aver scelto di festeggiare il suo compleanno nella nostra Senise e per tutto quello che rappresenta, sul piano culturale e musicale, per l’Italia e per la Basilicata. La sua geniale intuizione di accompagnare le nuove generazioni nel proprio percorso di crescita artistica è la sua cifra distintiva, frutto di un impegno costante nel promuovere il talento e l’arte”. 

Giulio Rapetti Mogol, nato a Milano nel 1936, è considerato uno dei più grandi autori della musica italiana. Ha scritto testi che hanno fatto la storia della canzone, collaborando con artisti come Lucio Battisti, Mina, Adriano Celentano e molti altri. Oltre alla sua carriera artistica, ha dedicato grande impegno alla formazione musicale, fondando il Centro Europeo di Toscolano (CET), punto di riferimento per giovani autori, compositori e interpreti.

Nel pomeriggio, il Maestro sarà a Latronico per ricevere un prestigioso premio dal Sindaco Fausto De Maria, ulteriore testimonianza del profondo legame tra la Basilicata e una delle figure più amate e influenti della musica italiana.

Foto di copertina: Mogol

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Redazione Web 15 Agosto 2025 15 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vandali nel plesso Lazazzera-Moro della scuola Pascoli di Matera
Successivo Ferrandina: tragedia di Ferragosto, muore schiacciato da un albero un 29enne, altri tre feriti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?