Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Genzano di Lucania: alla scoperta del castello di Monteserico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Genzano di Lucania: alla scoperta del castello di Monteserico
Ambiente e TerritorioTurismo

Genzano di Lucania: alla scoperta del castello di Monteserico

Redazione 15 Agosto 2025
Condividi
Condividi

È l’esempio tangibile della perfetta sintonia che si può creare tra uomo e natura. Il castello di Monteserico a Genzano di Lucania, in provincia di Potenza è un edificio medievale concepito dai normanni come sistema difensivo e nel passato fu teatro di battaglie contro i bizantini. Forse proprio per questo suo ruolo di avamposto di guardia è stato realizzato sulla sommità di un imponente rilievo roccioso.

- Advertisement -
Ad image

Quello che resta oggi assieme alla storia di quello che fu, è uno scrigno di colori e territorio che mette in mostra un luogo dal fascino senza tempo.

Il castello dalla cima del monte dal quale prende il nome domina la vallata come un saggio guardiano, offrendosi come vanto e opportunità turistica per la comunità di Genzano.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag castello turismo, Genzano di Lucania, monteserico
Redazione 15 Agosto 2025 15 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Ferragosto dei migranti stagionali: sotto i ponti, nelle baracche e nei ruderi
Successivo Ferragosto tragico a Ferrandina. Cade albero su auto: un giovane morto, altri tre feriti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?