Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ferrandina: tragedia di Ferragosto, muore schiacciato da un albero un 29enne, altri tre feriti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Ferrandina: tragedia di Ferragosto, muore schiacciato da un albero un 29enne, altri tre feriti
CronacaIN EVIDENZA

Ferrandina: tragedia di Ferragosto, muore schiacciato da un albero un 29enne, altri tre feriti

Redazione 15 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Il canonico picnic di Ferragosto si è trasformato in una tragedia. Nel bosco Fonnoni a Ferrandina, a causa di un violento temporale, una quercia si è spezzata, probabilmente per il forte vento ed è caduta su un’auto, una fiat Panda. All’interno dell’abitacolo c’erano 4 ragazzi, tutti del posto, che avevano interrotto la scampagnata per ripararsi dalla pioggia. L’impatto del tronco divelto è stato fatale per un uomo di 29 anni, Nicola Pipio che è morto sul colpo.

- Advertisement -
Ad image

La vittima lavorava in un’azienda della Valbasento, in provincia di Matera, ed era un dirigente della squadra di calcio a 5 della sua città, la Ferrandina Sport Academy.

Le altre tre persone che erano con lui sono rimaste ferite; due uomini di 21 e 23 anni sono stati trasferiti d’urgenza all’ospedale Madonna delle Grazie di Matera dove sono sotto osservazione ma le loro condizioni non destano particolare preoccupazione. Più complesso il quadro clinico dell’unica donna che era nell’auto, una ragazza di 19 anni che è stata trasferita all’ospedale di Bari dove è ricoverata in prognosi riservata.

La Procura della repubblica di Matera ha aperto una indagine, le attività sono coordinate dai Carabinieri del Comando provinciale della città dei Sassi.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del Comando provinciale di Matera, prima del loro arrivo altre persone che trascorrevano il giorno di festa nel bosco sono intervenuti per soccorrere le vittime, riuscendo ad estrarne una dall’auto schiacciata.

Il primo cittadino di Ferrandina Carmine Lisanti per onorare la memoria del giovane e per rispetto della famiglia ha proclamato il lutto cittadino, sospendendo i festeggiamenti previsti in onore del Santo patrono San Rocco.

“La morte improvvisa di un ragazzo di soli 29 anni, ci lascia senza parole e con il cuore spezzato”, ha dichiarato in una nota il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, rivolgendo poi un pensiero ai tre feriti, “Siamo tutti con voi”, ha concluso il governatore lucano.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Tag ferragosto, vittima
Redazione 15 Agosto 2025 15 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mogol ospite d’onore a Senise per i suoi 89 anni
Successivo A Ferragosto numerosi interventi dei Vigili del fuoco nel Potentino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?