Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Soccorso Alpino Basilicata: doppio intervento nel Parco del Pollino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Soccorso Alpino Basilicata: doppio intervento nel Parco del Pollino
Cronaca

Soccorso Alpino Basilicata: doppio intervento nel Parco del Pollino

Redazione 14 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Alle ore 12:00 circa di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico della Basilicata è stato allertato dai Carabinieri Forestali di Viggianello (PZ) per due escursionisti in difficoltà su Serra del Prete a causa del peggioramento delle condizioni meteo. Ai due era stato consigliato di dirigersi verso il bivacco Gaudolino dagli stessi Carabinieri.
Immediatamente è stata attivata la squadra di “guardia attiva”, servizio in convenzione tra il Parco Nazionale del Pollino ed i Servizi Regionali Basilicata e Calabria del CNSAS. Contestualmente è stato avviato il coordinamento con la squadra calabrese del Soccorso Alpino, rimasta disponibile in caso di supporto per le operazioni di soccorso.
La squadra lucana è partita verso località Colle Impiso e, dopo aver raggiunto il bivacco Gaudolino alle ore 13:15 circa, ha intercettato i due escursionisti.
Questi, in buone condizioni, hanno rifiutato l’accompagnamento e deciso di proseguire autonomamente, dopo essersi rifocillati e riscaldati.

- Advertisement -
Ad image

Nel frattempo, però, la stessa squadra era stata allertata per un secondo intervento: una ragazza con sospetta distorsione alla caviglia sempre nei pressi del bivacco Gaudolino.
La giovane è stata accompagnata con un mezzo fuoristrada fino a Colle Impiso,da dove ha proseguito autonomamente verso il pronto soccorso per i controlli del caso, senza necessità di intervento sanitario immediato.

Alla vigilia di Ferragosto – e più in generale in queste settimane in cui la montagna è meta di molti appassionati – il Soccorso Alpino e Speleologico della Basilicata invita tutti gli escursionisti a programmare e vivere le proprie uscite in sicurezza.
Prima di partire è fondamentale pianificare con cura l’itinerario, informandosi sulle previsioni meteo, soprattutto perché in quota le condizioni possono cambiare rapidamente.
È altrettanto importante partire con l’equipaggiamento adeguato, pensato anche per eventuali imprevisti, ed informare familiari o amici su quale percorso si intende seguire e l’orario previsto di rientro.
Infine, va sempre valutato con attenzione il tempo a disposizione, evitando di forzare i ritmi o affrontare tratti potenzialmente pericolosi pur di rispettare una meta prefissata.

Sono accorgimenti semplici, ma fondamentali: possono fare la differenza per la propria sicurezza e per quella di chi, in caso di difficoltà, dovrà intervenire.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Redazione 14 Agosto 2025 14 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Melfi. 4 chilogrammi di droga sequetrati dai Carabinieri, tre deferiti all’Autorità Giudiziaria
Successivo Palazzo S. Gervasio, riapre l’ex Tabacchificio: accoglierà 224 migranti stagionali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?