Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Moliterno: danze, colori ed emozioni da tutto il mondo con “Moles Aeterna”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Moliterno: danze, colori ed emozioni da tutto il mondo con “Moles Aeterna”
Cultura ed Eventi

Moliterno: danze, colori ed emozioni da tutto il mondo con “Moles Aeterna”

Redazione 14 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Anche quest’estate la comunità di Moliterno, borgo della Val D’Agri in provincia di Potenza ha saputo accogliere popoli e  tradizioni provenienti da tutto il mondo ospitando la 28esima edizione della Rassegna Internazionale del Folklore “Moles Aeterna”.

- Advertisement -
Ad image

Una manifestazione che ha saputo fare rete nel territorio lucano dividendo la tre giorni del festival con i Comuni di Grumento Nova e Aliano.

Serate di musica, canti e tradizioni popolari, con gruppi provenienti da Cile, Honduras, Messico e Italia, scelti da una valida direzione artistica che ha portato al riconoscimento della qualifica di International Festival da parte del CIOFF il Consiglio Internazionale delle Organizzazioni dei Festival del Folklore e delle Arti Tradizionali.

Una organizzazione strutturata che va oltre l’esibizione ma che racconta di accoglienza, ospitalità grazie all’indispensabile lavoro dell’Associazione “Laboratorio Teatro Popolare Gruppo Folk Moliterno A.P.S.” e dell’esperienza pluriennale del suo gruppo folk, “U Cirnicchiu”.

Moliterno sa essere dunque casa per gli artisti diventando al contempo esempio di inclusione grazie all’amore condiviso per le tradizioni popolari.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag folklore, moles aeterna, Moliterno
Redazione 14 Agosto 2025 14 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: il cedimento del ponte preoccupa gli esperti, una anomalia
Successivo Melfi. 4 chilogrammi di droga sequetrati dai Carabinieri, tre deferiti all’Autorità Giudiziaria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?