Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il 15 agosto a Castel Lagopesole, “Babylonica, il lungo giorno dei popoli”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il 15 agosto a Castel Lagopesole, “Babylonica, il lungo giorno dei popoli”
Cultura ed Eventi

Il 15 agosto a Castel Lagopesole, “Babylonica, il lungo giorno dei popoli”

Redazione Web 13 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 13 agosto 2025 – Potenza della musica e bellezza della natura sono i termini intorno cui si sviluppa il 15 agosto a Castel Lagopesole ormai da 29 anni.
Una giornata progettata sul modello lasciatoci in eredità da Ruggero II d’Altavilla e da Federico II di Svevia di un regno basato sul dialogo culturale e religioso.

- Advertisement -
Ad image

Partendo, perciò, da quello che è il simbolo per eccellenza dell’Imperatore svevo in Basilicata, il Castello di Lagopesole, si è voluto ricostruire attraverso una commistione di linguaggi artistici e esperienze la multietnica corte federiciana.

Coro Gospel Voices Power

Sarà l’intensità ritmica del Coro Gospel Voices Power a traghettarci dalla Terrazza sul Vulture, alle 5:30 del mattino, alla visione della Valle di Vitalba che si illumina dei colori dell’aurora.

Immersione nella natura della Riserva Coste Castello, immediatamente dopo il concerto alle 7:00, per ritornare nel borgo ed attendere la celebrazione eucaristica per la Pace tra i Popoli delle 9:00 nella piazza ai piedi del maniero.

Dalle 9:30 alle 12:30 in mattinata e dalle 15:30 alle 17:30 nel pomeriggio, con partenza ogni ora, visite guidate al Bosco e al Castello di Federico alla scoperta di suggestivi scorci del paesaggio e degli elementi decorativi della domus solaciorum.

Al tramonto inizia la lunga parata che condurrà alle 21:00 nel Teatro del Parco alla visione del Grande Spettacolo del Mondo. Suoni, ritmi e colori di paesi lontani si dischiuderanno agli occhi astanti per presentare tradizioni senza tempo.
Una percezione di incomparabile fratellanza aleggerà, alla fine, tra le differenti forme culturali che si trasformano in universali e unificanti.

Honduras

Cile, Honduras e Messico sono le delegazioni ospiti dell’edizione 2025 di Babylonica che regalerà un’esperienza unica a quanti prenderanno parte.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Redazione Web 13 Agosto 2025 13 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tentato femminicidio e suicidio, tragedia a Gorgoglione
Successivo Policoro: controlli straordinari della Polizia sul lungomare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?