Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viggiano ottiene il riconoscimento di “Città del Folklore”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Viggiano ottiene il riconoscimento di “Città del Folklore”
Cultura ed Eventi

Viggiano ottiene il riconoscimento di “Città del Folklore”

Redazione Web 12 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Martedì 13 agosto 2025 –  Lunedì 11 agosto 2025 è una data che rimarrà scolpita nella Storia di Viggiano, della Città di Maria, dell’Arpa, della Musica e (da pochissime ore) del Folklore.

- Advertisement -
Ad image

Nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 11 agosto, infatti, il Consiglio Comunale Straordinario e aperto, riunito nellameravigliosa cornice storica della Villa del Marchese Sanfelice, ha ratificato all’unanimità la proposta della Federazione Italiana Tradizioni Popolari, rappresentata dal Presidente Gerardo Bonifati e dal Segretario Franco Megna.

Le motivazioni del prestigioso riconoscimento risalgono soprattutto alla capacità del Gruppo Folk Lucchirichì di Viggiano, fondato 52 anni fa e guidato dal Presidente Giuliano Ierardi, di incarnare, difendere e tramandare la tradizione della musica popolare e dei costumi storici che identificano la comunità Viggianese.

Una cerimonia colenne, emozionante e molto partecipata che ha preceduto una prima serata da record grazie ad una vera e propria festa popolare: la X edizione della Festa del Ferricello Viggianese.

La tradizionale kermesse enogastronomica, organizzata e fortemente voluta dai “Custodi delle Tradizioni Viggianesi” ha visto la partecipazione di migliaia di turisti, appassionati e curiosi che hanno pacificamente invaso le vie del centro storico Viggianese.

Quest’anno la manifestazione è stata impreziosita dall’eleganza e dalla magistrale conduzione della famosa Presentatrice Rai Veronica Maya.

Particolare soddisfazione esprime il Sindaco di Viggiano Amedeo Cicala:
“Una giornata storica per Viggiano: il prestigioso riconoscimento di Città del Folklore rende unico ed inimitabile l’impegno pluridecennale, da parte di tutta la nostra comunità, nel difendere, valorizzare e tramandare le tradizioni legate all’enorme patrimonio storico della musica popolare.

Viggiano Città del Folklore vuol dire anche orgoglio e senso di appartenenza.

Con il successo clamoroso della X edizione della Festa del Ferricello Viggianese, inoltre, abbiamo dimostrato ancora una volta di essere oramai punto di riferimento turistico per l’estate Lucana ma anche per parte delle regioni limitrofe.

Il lavoro duro e costante di molti anni – conclude il Sindaco Cicala – alla fine paga ma non ci fermiamo qui: la nostra estate continua con tanti appuntamenti di altissima qualità legati alla musica, all’intrattenimento e alla voglia di stare insieme”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione Web 12 Agosto 2025 12 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Spiagge vuote. Per Giordano (Ugl) non è solo colpa del “caro ombrelloni”
Successivo Agente di Polizia Locale di Potenza fa richiesta di mobilità, gli ritirano la pistola. Solidarità dei sindacati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?