Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: previste ad agosto 3.300 assunzioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Basilicata: previste ad agosto 3.300 assunzioni
EconomiaIN EVIDENZA

Basilicata: previste ad agosto 3.300 assunzioni

Redazione 12 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Il 13 per cento delle imprese cerca personale in Basilicata con una previsione di circa 3.330 assunzioni nel solo mese di agosto. Sono questi i dati che ci vengono consegnati dal sistema informativo Excelsior, sull’indagine condotta da Unioncamere in accordo con il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

- Advertisement -
Ad image

Dunque assunzioni sì, ma con l’ostacolo della ricerca dei profili professionali necessarie per le singole realtà, infatti in 48 casi su 100, le aziende prevedono di avere problemi di reperimento. E la difficoltà aumenta con la dimensione dell’impresa, passando dal 20% per aziende fino a 50 dipendenti al 34,4% per quelle che ne contano da 250 a salire. Le tre figure professionali più richieste al primo posto in regione, con il 36%, ci sono gli operai specializzati e conduttori impianti, seguiti al 29%  dagli addetti ai settori commerciali e dei servizi ed al 23% dai profili generici. La quota destinata a dirigenti, specialisti e tecnici è del 7%, inferiore alla media nazionale del 12%. La maggior parte delle assunzioni, il 38%, richiederà una qualifica o diploma professionale, il 33% invece la scuola dell’obbligo. Solo il 4% delle entrate previste sarà destinato a personale laureato. Per una quota pari al 66% delle entrate è richiesta esperienza professionale specifica o nello stesso settore. Il 27% delle entrate interesserà giovani con meno di 30 anni. Le imprese prevedono di assumere personale immigrato per il 21%. Le opportunità di lavoro si concentreranno per il 51% nel settore dei servizi, che prevede 1.710 entrate. Seguono l’Industria con 930 entrate e il settore Primario con 450 entrate. Il 76% delle entrate previste avverrà in imprese con meno di 50 dipendenti. In particolare, le imprese con 1-49 dipendenti programmeranno 1.950 entrate. Permangono però le criticità legate alla prevalenza di contratti a termine, che toccheranno la cifra record del 91 per cento

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Tag basilicata, economia, lavoro
Redazione 12 Agosto 2025 12 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Spaccio di droga. 33enne arrestato dalla Polizia a Matera
Successivo Potenza: previsto l’abbattimento del viadotto tra Tiera e Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?