Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Tursi quarta edizione del premio “Faustino Somma”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Tursi quarta edizione del premio “Faustino Somma”
Cultura ed Eventi

A Tursi quarta edizione del premio “Faustino Somma”

In programma domani, 13 agosto, ore 21, piazza Giudice Scoppeliti. Il nome dei vincitori

Redazione Web 12 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Martedì 12 agosto – Torna anche quest’anno a Tursi il Premio Faustino Somma, giunto alla sua quarta edizione.

- Advertisement -
Ad image

Il riconoscimento, patrocinato dal Comune di Tursi, Regione Basilicata, Provincia di Matera, Gal Start 2020, Apt Basilicata e Fondazione Faustino Somma, verrà conferito a diversi imprenditori, uomini e donne delle istituzioni che nel corso di questi anni hanno saputo interpretare al meglio i valori e gli ideali che Fausto Somma ha lasciato in eredità alla nostra terra anche grazie ai figli Michele, Ernesto e Francesco.

La serata sarà condotta da Annamaria Sodano ed avrà luogo mercoledì 13 Agosto alle ore 21:00 in Piazza della Legalità Antonino Scopelliti.

Tra i premiati di questa quarta edizione troviamo il già Europarlamentare e Senatore della Repubblica Gianni Pittella, la campionessa di karate Terryanna D’Onofrio, la dirigente scolastica Maria Carmela Stigliano, l’imprenditore e assessore regionale Francesco Cupparo, l’imprenditore Paolo Patrone, l’affermata imprenditrice Laura Tosto e l’imprenditore Filippo Lasalandra.

Durante la serata ci saranno due talk che vedranno coinvolti i protagonisti:
nel primo si parlerà di Europa, lavoro e Basilicata con Francesco Somma, Presidente Confindustria Basilicata; l’assessore regionale Cosimo Latronico; Il Sindaco di Lauria Gianni Pittella; l’amministratore unico Consorzio industriale provincia di Matera Antonio Di Sanza; l’imprenditore Paolo Patrone e il Presidente della Provincia di Matera Francesco Mancini.

Nel secondo momento di dibattito e approfondimento si parlerà di turismo, sviluppo economico, scuola, sport e formazione con Ernesto Somma, titolare dei corsi di Economia Industriale e di Competitive Analysis presso l’Università Aldo Moro di Bari; la direttrice dell’Apt Basilicata Margherita Sarli; la karateka Terryanna D’Onofrio, la dirigente scolastica Maria Carmela Stigliano, l’assessore regionale allo Sviluppo economico Francesco Cupparo, l’imprenditore Antonello De Santis e l’esperto in Intelligenza Giandomenico Santamaria.

Il Premio Somma, lo ricordiamo, è stato voluto fortemente dal Sindaco Salvatore Cosma che dopo l’ottimo exploit del Premio Rabatana, ha voluto istituzionalizzare anche questo evento divenuto uno degli attrattori più importanti dell’estate tursitana e metapontina.

La soddisfazione del Sindaco Cosma:
“Con grande gioia anche quest’anno siamo riusciti ad organizzare la quarta edizione del Premio Faustino Somma, ricordando una grande persona che ha saputo portare in alto il nome della Basilicata, rappresentando un punto di riferimento fondamentale nella vita sociale, politica, imprenditoriale ed associativa della nostra terra.

Un ringraziamento sincero va alla moglie e ai figli del compianto Faustino, Michele, Ernesto e Francesco con i quali abbiamo inteso istituire questo riconoscimento in memoria del loro amato papà e – conclude Cosma – per aver riposto nella nostra comunità e nella mia persona sentimenti di stima e affetto sinceri.”

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione Web 12 Agosto 2025 12 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tortorelli (Uil): l’estate è la stagione dei “lavoratori fantasma”
Successivo Viadotto Tiera, Cavallo (Cisl): «Serve un piano straordinario di manutenzione delle infrastrutture»
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo salire
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?