Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto S’inaugura a Venosa “Casa Rosangela”, struttura sociale a servizio dei più svantaggiati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > S’inaugura a Venosa “Casa Rosangela”, struttura sociale a servizio dei più svantaggiati
Ambiente e Territorio

S’inaugura a Venosa “Casa Rosangela”, struttura sociale a servizio dei più svantaggiati

Redazione Web 11 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 11 agosto 2025 – Venosa si arricchisce di una nuova struttura dedicata al sociale – è quanto dichiarano congiuntamente il Sindaco di Venosa Francesco Mollica e l’Assessore alle Politiche Sociali Lucia Divietri.

- Advertisement -
Ad image

L’inaugurazione e l’avvio delle attività della struttura “Casa Rosangela” sono per la famiglia il raggiungimento di un sogno: di come il dolore si possa trasformare in sollievo per i più svantaggiati.

Nella struttura, polifunzionale, la Fondazione svolgerà diverse attività partendo dal dare spazi ad una cooperativa, il Cerchio Magico, che gestisce minori sotto tutela e una parte dello stabile per implementare i servizi dedicati all’infanzia e alle famiglie con doposcuola, attività ricreative, attività di sostegno psicologico, segretariato sociale, promozione della cultura dell’affido familiare e per la costituzione di “famiglie risorsa” che guardano alle famiglie in difficoltà.

Il Comune – si precisa in una nota – ringrazia la Fondazione “Rosangela D’Ambrosio” per quello che sta facendo nel sociale prendendosi carico anche di alcune incombenze cui il Comune avrebbe dovuto adempiere senza, però, avere gli spazi e a volte le competenze da ricercare altrimenti all’esterno.

Lo stesso Comune si è già reso disponibile a essere burocraticamente vicino alla Fondazione e sarà aperto a tutte le collaborazioni per il raggiungimento delle finalità e degli obiettivi che la Fondazione si prefigge.

Alla famiglia di Rosangela l’Amministrazione rivolge un sentito grazie per la sensibilità e per il lavoro che la Fondazione svolge per il sociale.

Potrebbe interessarti anche:

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”

Potenza, dalla Regione 40 nuovi bus al Cortab

Per il maltempo, chiusa la statale 18 “Tirrenica Inferiore” a Castrocucco di Maratea

Pittella: ““Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento”

Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC

Redazione Web 11 Agosto 2025 11 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viadotto Tiera, Giordano: “Presunta anomalia costruttiva. Già a lavoro per l’intervento di demolizione”
Successivo “Fantastico Medioevo”, dal 16 agosto lezioni di storia nei comuni del Vulture
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?