Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ottimo esordio per la prima edizione del “Grottino Wine Story” a Roccanova
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ottimo esordio per la prima edizione del “Grottino Wine Story” a Roccanova
Ambiente e Territorio

Ottimo esordio per la prima edizione del “Grottino Wine Story” a Roccanova

Redazione Web 11 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 11 agosto 2025 – Successo per la prima edizione del “Grottino Wine Story”, l’evento andato in scena a Roccanova dedicato alla promozione e valorizzazione del Grottino del posto, vino simbolo del territorio lucano.
Una manifestazione – si precisa in una nota – voluta fortemente “da una amministrazione lungimirante, guidata dal Sindaco Rocco Greco, che ha compreso l’importanza di mettere al centro di una strategia amministrativa le aziende vitivinicole che hanno investito in un territorio interno della nostra regione”.

- Advertisement -
Ad image

La giornata ha visto due macro eventi: il primo in mattinata alla presenza di giornalisti, operatori del settore e comunicatori del vino, che hanno visitato tutte le cantine, con l’obiettivo di stimolare il confronto, promuovere consapevolezza culturale e rafforzare il dialogo tra il vino e il territorio.
Nel pomeriggio una partecipata masterclass con ospiti d’eccezione: Luigi Chiera, divulgatore e ideatore del format vitinerario Live, noto per la sua capacità di coniugare competenza scientifica e comunicazione narrativa; Andrea Radic, giornalista, degustatore e giudice, in passato vice direttore di Italia a Tavola e responsabile di Guide Espresso online, conduttore su Radio Rai di “A Spasso con Radic”, e protagonista su Gambero Rosso Channel (Sky Italia) per tre stagioni “Italia Vicina. In Viaggio con Radic”; e Nicola Campanile, fondatore del festival Radici del Sud, figura di riferimento per la valorizzazione dei vitigni autoctoni del Mezzogiorno e promotore dell’identità vitivinicola del Sud Italia a livello internazionale.

A seguire un convegno tecnico tematico sul lavoro scientifico svolto fino ad ora sul Grottino e sul percorso ancora da portare avanti.

La serata, invece, è stata totalmente dedicata al divertimento: quasi 2 mila persone hanno vissuto il centro storico del paese degustando i vini delle aziende in abbinamento a cibi della tradizione. 
“Una bellissima sinergia tra tutti i produttori – concludono gli organizzatori – lascia ben sperare in un futuro da scoprire e vivere”.

Potrebbe interessarti anche:

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”

Potenza, dalla Regione 40 nuovi bus al Cortab

Per il maltempo, chiusa la statale 18 “Tirrenica Inferiore” a Castrocucco di Maratea

Pittella: ““Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento”

Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC

Redazione Web 11 Agosto 2025 11 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gemellaggio Potenza Denver. Gli studenti potentini in partenza per ricambiare la visita
Successivo L’assessore regionale Pasquale Pepe sul cedimento del pilone sulla Tiera-Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?