Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ottimo esordio per la prima edizione del “Grottino Wine Story” a Roccanova
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ottimo esordio per la prima edizione del “Grottino Wine Story” a Roccanova
Ambiente e Territorio

Ottimo esordio per la prima edizione del “Grottino Wine Story” a Roccanova

Redazione Web 11 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 11 agosto 2025 – Successo per la prima edizione del “Grottino Wine Story”, l’evento andato in scena a Roccanova dedicato alla promozione e valorizzazione del Grottino del posto, vino simbolo del territorio lucano.
Una manifestazione – si precisa in una nota – voluta fortemente “da una amministrazione lungimirante, guidata dal Sindaco Rocco Greco, che ha compreso l’importanza di mettere al centro di una strategia amministrativa le aziende vitivinicole che hanno investito in un territorio interno della nostra regione”.

- Advertisement -
Ad image

La giornata ha visto due macro eventi: il primo in mattinata alla presenza di giornalisti, operatori del settore e comunicatori del vino, che hanno visitato tutte le cantine, con l’obiettivo di stimolare il confronto, promuovere consapevolezza culturale e rafforzare il dialogo tra il vino e il territorio.
Nel pomeriggio una partecipata masterclass con ospiti d’eccezione: Luigi Chiera, divulgatore e ideatore del format vitinerario Live, noto per la sua capacità di coniugare competenza scientifica e comunicazione narrativa; Andrea Radic, giornalista, degustatore e giudice, in passato vice direttore di Italia a Tavola e responsabile di Guide Espresso online, conduttore su Radio Rai di “A Spasso con Radic”, e protagonista su Gambero Rosso Channel (Sky Italia) per tre stagioni “Italia Vicina. In Viaggio con Radic”; e Nicola Campanile, fondatore del festival Radici del Sud, figura di riferimento per la valorizzazione dei vitigni autoctoni del Mezzogiorno e promotore dell’identità vitivinicola del Sud Italia a livello internazionale.

A seguire un convegno tecnico tematico sul lavoro scientifico svolto fino ad ora sul Grottino e sul percorso ancora da portare avanti.

La serata, invece, è stata totalmente dedicata al divertimento: quasi 2 mila persone hanno vissuto il centro storico del paese degustando i vini delle aziende in abbinamento a cibi della tradizione. 
“Una bellissima sinergia tra tutti i produttori – concludono gli organizzatori – lascia ben sperare in un futuro da scoprire e vivere”.

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

Redazione Web 11 Agosto 2025 11 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gemellaggio Potenza Denver. Gli studenti potentini in partenza per ricambiare la visita
Successivo L’assessore regionale Pasquale Pepe sul cedimento del pilone sulla Tiera-Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?