Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Acerenza: presentato accordo di cooperazione con gli operatori turistici e una campagna di promozione del borgo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Acerenza: presentato accordo di cooperazione con gli operatori turistici e una campagna di promozione del borgo
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

Acerenza: presentato accordo di cooperazione con gli operatori turistici e una campagna di promozione del borgo

Redazione Web 10 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Domenica 10 agosto 2025 – Un accordo di cooperazione con gli operatori turistici e titolari di imprese e una campagna di promozione del borgo di Acerenza sono stati presentati in un incontro al Museo Palazzo Glinni.

- Advertisement -
Ad image

All’incontro hanno partecipato titolari di B&B, affittacamere e strutture ricettive, ristoratori, titolari di bar, guide turistiche, gestori di attrattori turistici (come Alpaca Acerenza), Artigiani, artisti e produttori locali interessati alla valorizzazione territoriale, oltre a Mauro,  delegato di Confcommercio anche lui imprenditore.

Obiettivo – indicato da Giovanni Baldantoni e Carlo Glinni “padroni di casa” – far crescere Acerenza unendo le forze ed offrendo adeguata accoglienza di qualità.   
Acerenza – si precisa in una nota – è uno dei borghi più belli d’Italia, ricco di storia, cultura e identità e il Museo Palazzo Glinni ospita un patrimonio di grande valore artistico e culturale tra cui le opere storiche della famiglia Glinni,  la stanza di Maria Balsa, figlia di Vlad Tepes (Dracula),  la mostra permanente e itinerante su Vlad Tepes, opere come La strage degli innocenti di Guido Reni, La battaglia di Otranto, il busto di Giuliano l’Apostata e una sala multimediale.

E’ stato inoltre annunciato che a seguito di un   accordo con la Famiglia Glinni,  co-proprietaria del dipinto di Leonardo, l’opera sarà periodicamente esposta al museo Palazzo Glinni che sarà  completato con nuovi lavori per essere uno dei più rilevanti attrattori di storia e cultura con nuovi pezzi d’arte antica e moderna.

Presenti anche i responsabili dall’associazione lucani di Chieri Torino, ove ad inizio ottobre verrà proiettato il film di vlad tepes e saranno tenuti incontri con la comunità  lucana emigrata in Piemonte.  
La campagna di promozione turistica – è stato detto – contribuirà a far conoscere Acerenza e il contenitore culturale.
E’ già attivo  il sito ufficiale www.draculaacerenza.it per la promozione turistica integrata.

Foto di copertina: palazzo Glinni ad Acerenza

Potrebbe interessarti anche:

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”

Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival

Un viaggio alla riscoperta della “Stipe votiva di Monticchio Bagni”

A Matera le donne vanno a scuola di autodifesa

Presentazione a Pisticci del libro sulla mobilità e le nuove migrazioni

Redazione Web 10 Agosto 2025 10 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza cinghiali a Maratea. Gli operatori turistici sollecitano interventi
Successivo Sospesa la linea ferroviaria Potenza-Foggia per cedimento di un pilone della strada sovrastante
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?