Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Palazzo S. Gervasio: dopo la protesta arrestati nove trattenuti nel Cpr
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Palazzo S. Gervasio: dopo la protesta arrestati nove trattenuti nel Cpr
CronacaIN EVIDENZA

Palazzo S. Gervasio: dopo la protesta arrestati nove trattenuti nel Cpr

Redazione 9 Agosto 2025
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Il 4 agosto del 2024 moriva in circostanze sospette nel Centro di permanenza per ii rimpatrio di Palazzo San Gervasio, in provincia di Potenza, il 22enne marocchino Oussama Darkoui, una vicenda sulla quale sono in corso le indagini della Procura del capoluogo di regione lucano, parallelamente ad un’altra indagine per fatti avvenuti sempre nel Cpr tra il 2018 e il 2022, che ha portato a 18 rinvii a giudizio tra appartenenti alle forze dell’ordine, medici e avvocati.

Una storia, quella di Oussama, ancora segnata da molte opacità e che ha portato ad una raccolta firme per  venire a conoscenza della verità sulla morte del ragazzo.

Ad un anno esatto dalla tragedia l’assemblea regionale No CPR ha organizzato una manifestazione davanti al centro e in quella circostanza alcuni trattenuti all’interno della struttura, per protesta, hanno dato fuoco a dei materassi salendo sui tetti e lanciando dei sassi, uno dei quali ha ferito un poliziotto.

La situazione ha portato al primo caso di applicazione in Basilicata delle norme previste dal  nuovo decreto sicurezza che punisce le rivolte degli stranieri nei Cpr con la reclusione da uno a quattro anni.

Dopo l’arresto dei nove uomini, gli stessi al termine dell’udienza di convalida sono stati trasferiti nuovamente nella struttura di Palazzo San Gervasio in attesa della data del processo.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Tag arresti, cpr, palazzo san gervasio, protesta
Redazione 9 Agosto 2025 9 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domenica, 10 agosto, all’Archeoparco di Baragiano “Le Notti di Orfeo”
Successivo Calcio a Matera. Interlocuzione Comune – Figc
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?