Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inchiesta Sg Spa: garantita la continuità e l’operatività commerciale dell’azienda
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Inchiesta Sg Spa: garantita la continuità e l’operatività commerciale dell’azienda
Cronaca

Inchiesta Sg Spa: garantita la continuità e l’operatività commerciale dell’azienda

La precisazione della Procura della Repubblica di Potenza che ha coordinato l'inchiesta sull'azienda

Redazione Web 9 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Sabato 9 agosto 2025 – In relazione alle notizie apparse sulla stampa locale e sul web a seguito della presunta diffusione di un comunicato veicolato da non meglio precisati dipendenti della società SG spa, – precisa in una nota il Procuratore della Repubblica f.f. di Potenza Maurizio Cardea – al fine di garantire una corretta e trasparente informazione alla cittadinanza ed agli utenti del servizio Giustizia, si ritiene opportuno chiarire quanto appresso segue.
La società SG spa, avente sede legale a Milano ed unità operativa principale in Melfi, in data 1°
luglio 2025 è stata colpita (unitamente ad altre società) da un decreto di sequestro preventivo del
GIP di Potenza nel p.p. RGNR 2801/2023, su richiesta di questo Ufficio di Procura — DDA,
poiché ritenuta strumentale alla commissione di numerosi reati, commessi, tra gli altri, anche e
principalmente dal suo amministratore e fondatore LISENO Antonio (residente a Lavello).

- Advertisement -
Ad image

L’esecuzione del sequestro preventivo, di tipo impeditivo, sulla società ha dato luogo alla
immediata nomina ed insediamento operativo di un amministratore giudiziario che garantisce la
continuità aziendale e l’operatività commerciale dell’azienda, tramite la gestione e l’impiego dei
dipendenti, mezzi e contratti già in essere prima dell’esecuzione delle misure cautelari giudiziarie:
talché alcun impatto sull’economia locale e sull’intera comunità lavellese” potrebbe derivare o essere derivato dall’adozione di misure legali, finalizzate invero, a preservrare compiutamente l’azione economica di una realtà imprenditoriale che, sulla base delle indagini sinora svolte e nel rispetto della presunzione d’innocenza, è stata ritenuta utilizzata anche per finalità penalmente rilevanti.

Al fine di fornire una corretta rappresentazione della realtà, dunque, appare opportuno precisare
che già in data 12.2.2025 il consiglio di amministrazione della SG spa ha deliberato di proporre
alla Camera di Commercio di Milano un piano di composizione negoziata della crisi di impresa,
in ragione della ritenuta esistenza di fondati indicai di crisi della posinone finantparia e situatone di
incerteepegenerali dovute alla contrattone dei consumi nelle aree di riferimento”, determinandosi a richiedere al Tribunale di Milano l’adozione di misure protettive del patrimonio aziendale, ex art. 18 D.lgs 14/2019”, effettivamente adottate con la nomina di un esperto professionista nominato dalla
Camera di Commercio e delle Imprese del capoluogo lombardo.

Il decreto di sequestro preventivo della società SG non è stato impugnato in seconda istanza
dagli interessati.
Delle 9 misure cautelari personali eseguite il 1° luglio 2025, disposte dal GIP su richiesta di questo
Ufficio DDA, l’impugnazione esperita dagli arrestati dinanzi al Tribunale della Libertà ha portato
alla conferma della custodia cautelare per 8 indagati, tra cui quella in carcere per il principale
indagato Liseno Antonio, per reati, tra gli altri, di associazione per delinquere e riciclaggio.

Potrebbe interessarti anche:

Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna

Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali

Marconia di Pisticci. Venticinquenne arrestato dalla Polizia di Stato di Matera per droga

GdF Potenza, contrasto allo spaccio di droga nel Potentino: segnalati 8 assuntori

Policoro, 41enne fermato con cocaina e hashish: arrestato

Redazione Web 9 Agosto 2025 9 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Tito oggi, sabato 9 agosto, “Comunità in Connessione” percorsi di solidarietà e sostenibilità
Successivo Irccs Crob: al via il servizio di angiografia interventistica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?