Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Centro stagionali di Palazzo che doveva aprire a luglio ancora chiuso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il Centro stagionali di Palazzo che doveva aprire a luglio ancora chiuso
Attualità

Il Centro stagionali di Palazzo che doveva aprire a luglio ancora chiuso

I migranti arrivati per la campagna di raccolta del pomodoro ed ortaggi sono stati costretti ad utilizzare ruderi e capanne gestite dai caporali. Nessuna accoglienza anche nel Metapontino

Redazione Web 9 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Sabato 9 agosto 2025 – Sono arrivati da poche ore a Palazzo San Gervasio due moduli di docce e servizi da utilizzare nel Centro di accoglienza stagiona che doveva essere aperto da luglio a ottobre.
La struttura e ancora chiusa mentre i migranti arrivati per la campagna di raccolta del pomodoro ortaggi sono stati costretti ad utilizzare ruderi e capanne gestite dai caporali.

- Advertisement -
Ad image

Da tempo – ricorda Pietro Simonetti (Cseres) – Ia UE ha finanziato con 2 milioni le misure di lotta contro il caporalato ed il lavoro nero.

A Maggio la Regione e il Consorzio Nova di Trani, che gestiscono gli interventi, hanno effettuato un avviso per individuare i gestori con le modalità della coprogettazione che si è protratta per settimane.

Il risultato e’: il centro non è ancora operativo con gravi ricadute sui lavoratori.

Anche nel Metapontino nessun servizio ai netto di una tabella affissa a Montalbano presso la sede dell’ex Arm.

Per quanto riguarda la realizzazione dei 450 posti finanziati dal PON Legalità vige il silenzio della Regione e delle Prefetture dopo l’audizione tenuta nei mesi scorsi in seconda Commissione Regionale.

Stesso comportamento per il recupero dei finanziamenti Pnrr non utilizzati in altre Regioni per la costruzione di abitazioni.

Colpisce infine il disinteresse di gran parte delle parti sociali su temi decisivi della condizione dei lavorati migranti, residenti ed in mobilità che ogni anno ammontano a 50.000, che sono decisivi anche per combattere lo spopolamento.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Redazione Web 9 Agosto 2025 9 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera: dall’opposizione apertura al dialogo e proposte sulle linee programmatiche di Nicoletti
Successivo Potenza: dai cons. comunali di opposizione una strategia per il centro storico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?