Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domenica, 10 agosto, all’Archeoparco di Baragiano “Le Notti di Orfeo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Domenica, 10 agosto, all’Archeoparco di Baragiano “Le Notti di Orfeo”
Cultura ed Eventi

Domenica, 10 agosto, all’Archeoparco di Baragiano “Le Notti di Orfeo”

Redazione Web 9 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Sabato 9 agosto 2025 – Sarà il mitico Orfeo il protagonista della notte di San Lorenzo a Baragiano. Domenica 10 agosto, l’Archeoparco del Basileus, farà da sfondo allo spettacolo teatrale ‘Le Notti di Orfeo’ appuntamento del ricco calendario di eventi ‘Il ritorno del Re’ messo a punto per l’estate dall’amministrazione comunale.
Un’esperienza immersiva e suggestiva che porta la firma del regista Pio Baldinetti protagonista dell’evento assieme ad Andrea Tosi, il musicista Mimmo Filitti e le danzatrici Rosa Pugliese ed Elena Tranfaglia.
Musica, parole e balli accompagneranno i visitatori in un viaggio poetico tra le costellazioni e i miti. A guidare simbolicamente la serata sarà la Lyra, lo strumento di Orfeo, ma anche la costellazione che brilla alta nel cielo estivo che potrà essere ammirato dagli spettatori in tutto il suo splendore.

- Advertisement -
Ad image
Archeoparco del Basileus

Occasione, quella dello spettacolo, per far conoscere e apprezzare al meglio l’ Archeoparco del Basileus; un percorso di installazioni sorprendenti, sulla collina di Baragiano.

“ Si tratta di un vero e proprio cammino interattivo pensato per ritrovare, tra storia, archeologia e mitologia – sottolinea Giuseppe Galizia, Sindaco di Baragiano – attraverso il labirinto della conoscenza, tempi passati che narrano di donne aristocratiche e guerrieri armati alla maniera degli eroi greci”. 

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

Redazione Web 9 Agosto 2025 9 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viabilità. Proseguono i lavori sulla Sicignano-Potenza
Successivo Palazzo S. Gervasio: dopo la protesta arrestati nove trattenuti nel Cpr
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?